![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.885
|
![]()
Sono passati esattamente 10 anni dal grandioso novembre 1999.
Fredde piogge abbondantissime, quasi alluvionali (sfiorato il disastro ad Anzola, col torrente Lavino che aveva invaso i binari della ferrovia ed i treni bloccati all'ultimo momento prima della catastrofe). Il 19 prima spolverata di pochi cm. Domenica 21 l'immensa, storica nevicata E dopo, il gelo spettacolare con minime a due cifre. Novembre, dicembre gennaio: un ottimo inverno. Ma febbraio orribile e deludente ed a seguire la pessima primavera 2000
__________________
Nell'avatar :l'inverno 1829/30 a Bologna |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
![]() Citazione:
Piovve quasi il triplo della media!!!!!,infatti furono 17 i giorni piovosi!! Che novembre..... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 64
Messaggi: 6.080
|
![]()
si ricordo bene , spruzzata di neve il 19, poi la notte del sabato a domenica gran neve cm 35, con minima del mese - 4,6 in giardino, non avevo quello in campagna
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|