![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]()
Scusate il post ultra personale, spero che venga tollerato.
Per chi abita a Reda/Albereto (se mi può indicare, più o meno, dove), ho 2-3 domanda da fare: 1) mi può indicare l'accumulo nevoso totale di quest'anno? 2) se è possibile, me lo può dividere per ogni singola nevicata? 3) ed ecco il domandone a cui tengo di più: chi ha una sequenza storica delle nevicate a Reda/Albereto? Grazie mille tanto! PS: x Gigiometeo: grazie x la mail e il pdf che mi hai mandato, ti ho risposto con una mail. Ultima modifica di geloneve; 12-03-2010 alle 08:11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Socio AsMER
|
![]() Citazione:
1) l'accumulo nevoso di quest'anno non lo so... io lavoro a Faenza e non ho mai potuto fare misure precise a Reda (dove praticamente dormo solo).. e due nevicate importanti di questo inverno (dicembre e gennaio) me le sono bruciate perchè ero su alla casa di madonna di campiglio... 2) ..non riesco quindi a darti cm precisi per ogni singolo evento... ma posso assicurarti che tutte le volte che ha nevicato a Faenza o Forli o Ravenna ha nevicato anche a Reda... e sostengo anche che in pianura o fa da 50 cm in su... oppure è meglio che non nevichi proprio (almeno in quel caso si cavano dai coglioni tutti quelli che non sanno guidare sulla neve) 3) ...non possiedo storico perchè vivo a Reda solo dal 2001 (ma presumo abbia nevicato anche a Reda nelle nevicate storiche..) Invece da appassionato meteo come te posso dirti tranquillamente che tra Reda... Faenza... Forli... o Lugo c'è poca differenza... Se non vuoi avere troppe delusioni sulla neve devi trasferirti in alto appennino... Crispino... Sestola...Casola...Rocca San Cassiano...ecc... o addirittura sulle Dolomiti ![]() ![]() ![]() Saluti Andrea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]() Citazione:
![]() Pierluigi MR
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]() Citazione:
![]() 1) ok, no problem; 2) ok, ma qnt nevica di più quando nevica a Forlì/Faenza? 3) oddio, tra Faenza/Forlì e Lugo NON C'E' PARAGONE. Come neve (a parte quest'anno), ne fa molto da più a Faenza/Forlì (negli ultimi 12 anni ha una media di 23 cm, Lugo ce l'ah sicuramente più bassa), e per me la neve è la cosa più bella del mondo dopo parenti e la ragazza, quindi x me è veramente un fattore di benessere averne il più possibile (rimanendo in pianura)... Grazie cmq per le indicazioni (specie per la 2°) ![]() Se anche qualcuna'altro mi può rispondre, ne sarei profondamente grato! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
Cmq fra Lugo e Faenza c'è sicuramente differenza (xò dipende dalla configurazione) ma Fra Lugo e Forlì.... mah...
__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]() Citazione:
Se consideri che quest'anno ha fatto 13 cm più a Forlì, Forlì ha distaccato ancor di più (anche se, ovviamente, di poco), Faenza. Comunque io ho una media di 22,89 cm negli ultimi 12 anni...tu? (belli questi conflitti di campanilismo :) !) Ultima modifica di geloneve; 12-03-2010 alle 17:00 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
|
![]()
Gelo vieni ad abitare a Lavezzola!!!!!!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
SITI METEO: WEBCAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
Dovrei mettermi a contare i cm nelle varie agende che ho dal 1996...e non ne ho voglia... cmq nel 1985 questi i dati dell'evento dove i dati più alti sono la neve caduta e quelli piu bassi la massima altezza al suolo: ALFONSINE
79 cm 72 cm RAVENNA 68 cm 60 cm LUGO 88 cm 80 cm FAENZA 92 cm 85 cm FORLI 80 cm 75 cm CESENA 80 cm 75 cm RIMINI 60 cm 55 cm
__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]() Citazione:
Il fatto che vale che tra me e Roberto, la media più alta (anche di poco) è di Forlì (anche se tranquillamente possiamo dire che Folrì e Faenza sono pari. Prender eun solo esempio ha valenza pari a zero o sotto zero... Cmq non avevo aperto il post per fare le gare (ovviamente tutti i miei post finiscono in rissa...). Chiedevo i dati di Reda... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|