![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]()
Scusate se apro un messaggio apposta ma il video è di quelli SUPERBI! Qualità e montaggio fatti molto bene e poi è un video che ripropone un evento bellissimo: 60 cm di neve caduti in 4 giorni son ogià bellissimi per loro conto e poi stiamo parlando di una località di mare, non di entroterra, infatti siamo a Cattolica (RN) a livello del mare (perché già 100 m. più su ne fece ancora di più) sono una cosa fantastica. E' lunghissimo, ma merita d'essere visto.
http://www.megavideo.com/?v=ZCT7061S Ciao!
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 30
Messaggi: 4.911
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Pagherei oro per una nevicata cosi anche da noi!!!! Meglio 10cm da un rovescio nevoso che 30 da una normale nevicata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]() Citazione:
A marzo, quando su Forlì caddero tra i 30 ed i 40 cm di neve, la nevicata ebbe un'intensità pari a quella che si vede nel video...fu una cosa meravigliosa, non descrivibile. Però a Cattolica, nella nevicata del video, ne ha fatta quasi il doppio e poi bisogna considerare che è sul mare! http://www.youtube.com/watch?v=_Ochcohx-3E
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.381
|
![]()
commovente... parte della stessa strada del video l'ho fatta l'ultima domenica di agosto quando c'erano 35 gradi, la strada che va da gabicce mare a gabicce monte, rivederla così sotto la neve è fantastico!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
|
![]()
Che meraviglia!!
in quei giorni mi sono fatto dei bei giri in panoramica! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
|
![]()
pensavo un minuto invece è un ora di videoo..un film
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
|
![]()
Quell'evento ha picchiato duro anche da me, a Termoli è stata la miglior nevicata dopo quella (storica) del 3 gennaio 1993, quindi a conti fatti non nevicava così tanto da 18 anni.
![]() Ho esaminato bene quell'evento per la costa adriatica, posso dirvi che le due zone costiere più colpite sono state proprio la zona di Cattolica / Gabicce / Misano Adriatico, che ha visto accumuli impressionanti con spessore massimo al suolo fino a 40 cm (è una roba abnorme 40 cm al suolo per una località costiera, vuol dire che in totale saranno caduti in qualche zona anche sui 60 cm complessivamente), e la zona della costa dei Trabocchi, in Abruzzo, diciamo tra Ortona e San Vito Chietino, un tratto di costa lungo una ventina di km a sud di Pescara, dove ci sono stati massimi spessori al suolo (ho visto le foto) fino a 35 cm. ![]() La zona meno colpita è stata quella di San Benedetto del Tronto dove a malapena si è arrivati a 5 cm massimi al suolo, sfortuna incredibile da quelle parti... A Termoli il massimo spessore al suolo in media è stato sui 17/19 cm, ma ha nevicato per 3 giorni di fila, in totale sono caduti più di 30 cm. ![]() Visto che si tratta dello stesso evento mi permetto di linkare (ma mi pare che l'avevo già fatto in passato ![]() ![]() http://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=62934 Il video di Cattolica me lo sto scaricando, stasera me lo guardo, non vedo l'ora! ![]()
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
|
![]()
Comunque per l'Adriatico è stato un evento abbastanza anomalo, in primis perché l'interno praticamente non è stato colpito, si può dire che ha nevicato solo sulle coste in pratica, e poi perché gli accumuli sono stati parecchio variabili anche nel giro di pochi km, insomma per molti è stata anche una questione di fortuna; nelle principali città gli accumuli sono stati distribuiti in maniera molto variabile (partendo da sud, Termoli 20 cm, Vasto 15 cm, Ortona 30/35 cm, Pescara 20 cm, Giulianova 15 cm, San Benedetto del Tronto 5 cm, Ancona 15/20 cm, Cattolica 40 cm)... I famosi "trenini adriatici", ovvero le sequenze di rovesci che si generano con lo scorrere dell'aria fredda sul mare, colpiscono un po' dove vogliono loro, c'è chi è stato più fortunato (Cattolica, Ortona) e chi un po' meno (San Benedetto del Tronto).
![]()
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
|
![]()
beh oddio san marino ne fece 120 mi sembra di ricordare....
__________________
W LA NEVE!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
|
![]()
Mmm non vorrei dire una cavolata ma mi sa che i 120 cm di San Marino risalgono all'evento di fine gennaio... Potrei sbagliarmi però eh!
![]()
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione! |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|