![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]()
Buongiorno a tutti.
Cielo nuvoloso, vento moderato (in calo) da W con raffica massima a 46,7 km/h, minima di +7,9°c, caduti 2,4 mm oggi e 2,8 mm ieri (totale 5,2 mm) con temporale e rain rate massimo a 20,1 mm/h. Il vento tempestoso, seppur con un pò di ritardo, ieri, finalmente, è arrivato (la velocità massima era stata, dunque, sovrastimata di solo una decina di km/h)! La zona di pianura tra Forlì e Faenza, come da previsione, è stata la più colpita, con raffiche che hanno superato di 90 km/h. Villagrappa (FC): 93,3 km/h; Castiglione (FC): 91,7 km/h; San Biagio (RA): 90,2 km/h. Le raffiche facevano paura. In giardino rumori metallici dell'antenna e della grondaia che venivano piegate dal vento facevano pensare che non ce l'avrebero fatta, gli alberi scrocchiavano e si rompevano sotto le urla del vento, tutto volava in aria e stare fermi in piedi risultava difficile. Avevo paura a stare fuori (poteva arrivarmi qualcosa addosso), però era troppo bella l'emozione del,,l'evento! Gli scricchiolii e le urla del vento erano meravigliose e sembrava di essere all'interno di un set cinematografico. Alla fine, oltre la confusione che ha fatto, qualche danno è arrivato con il crollo di alcuni alberi (uno ha bloccato il proseguimento della mia via lato Forlì) e di tantissimi rami anche grossi. Il momento di massimo vento si è avuto tra le 18.30 e le 23.30, con l'apice alle 20.30. Dopo le 23.30, il vento ha girato rapidamente da W/N/W con conseguente crollo termico e l'arrivo di un temporale che ha scaricato 5,2 mm totali di pioggia. Ieri ho fissati due nuovi record da quando ho la stazione meteo (novembre 2010). Raffica massima di vento: 90,2 km/h; pressione più bassa: 984,1 mb. Infine un piccolo articolo sul vento a Forlì (FC), dove non ha raggiunto i valori delle zone di campagna tra Forlì e Faenza ma ha provocato, comunque, alcuni danni. http://www.romagnanoi.it/news/imola/...o-a-fuoco.html ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]()
Mettete anche voi le vostre foto!
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
|
![]()
Qualche scatto delle web cam durante la tempesta lo trovate qua...
https://www.facebook.com/pages/Meteo...07894529269476
__________________
Osservatori meteorologici alto appennino modenese www.meteosestola.it Da oggi anche su Facebook e twitter! Vieni a visitarci tramite il collegamento diretto presente sul nostro sito! Ti aspettiamo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]()
Ecco altre foto.
![]() ![]() ![]() ![]() Ciao.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Data Registrazione: Nov 2011
Località: Novellara (RE) - 24 mt. s.l.m.
Messaggi: 491
|
![]()
Ha fatto fuori un bel po' di alberi il vento dell'alto giorno! Qua niente di che: raffica massima sui 45\50 km\h (che è comunque tanto per la mia zona).
__________________
Mia stazione: http://www.sparta88.altervista.org/c...sRealtime.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]()
Eh sì...90 km/h sono davvero tantissimi!
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]()
Foto eloquenti caro gelo!
![]() Qui a Faenza centro toccati sabato 17 dicembre gli 87 km/h alle ore 0,13.Nel 2004 registrammo 84 km/h il 14 settembre. Nel 2002 punta di 85 km/h il 18 ottobre. Su tutti il famoso 26 dicembre 1999 con 111 km/h e tanti danni,anche consistenti. ![]() Negli ultimi 11 anni ,quindi la raffica dell'altra notte è stata la più intensa! ![]() Ciao!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]() Citazione:
![]()
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|