![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.416
|
![]()
Ciao a tutti apro questa sezione nel forum per segnalare qualsiasi danno o decrepimento di piante non autoctone nella nostra regione, per esempio certe piante Mediterranee o esotiche, per vedere se dopo l'inverno finalmente un po' più normale degli ultimi due o tre anni alcune piante che non dovrebbero vivere nei climi della nostra regione hanno trovato difficoltà. Non ho scritto questo post nella sezione agrometeorologia perché non intendo solo le piante da frutto che potrebbero comunque essere ad ogni modo spontanee nella nostra regione ma più quelle Mediterranee non spontanee. Un esempio è la foto che ho allegato che mostra una piccola pianta di leccio piantata a quasi 500 metri di altitudine sui colli bolognesi che mi sembra stia seccando (scusate la scarsa qualità).
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.885
|
![]() Citazione:
La cosa che sopporto di meno è la mania degli ulivi: ormai è diventata una moda dilagante: se nel tuo giardino non pianti un ulivo non sei alla moda e questo purtroppo riguarda anche i gestori del verde pubblico. Ma lasciamo stare per ora il discorso ulivi che meriterebbe un post a parte: il problema è che ormai dilaga la moda di mettere a dimora anche altre piante allogene: si vedono sempre più in giro piante di fichi d’india, aloe, agave, carrubi e persino banani, ma l’elenco potrebbe continuare. Ed è veramente ridicolo vedere durante la stagione invernale giardini pieni di piante protette da pesanti teli strettamente legate: sembrano tanti ridicoli manichini o pacchi postali buttati lì per terra. Tornerà prima o poi un inverno di quelli potenti, da far strage di tutte queste essenze aliene !! E non chiedo un nuovo ‘29 o ‘85, basterebbe anche solo un 2001/02 !! (questo ultimo inverno è stato freddo solo nella parte finale: questo non basta, ci vuole una buona continuità di freddo - quello vero, anche da inversione con galaverne associate -per almeno 1-2 mesi continuativi, quello che un tempo era la normalità)
__________________
Nell'avatar :l'inverno 1829/30 a Bologna |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Data Registrazione: Feb 2017
Località: Bologna
Messaggi: 44
|
![]() Citazione:
Anche io ogni anno faccio il tifo per vederli morire per ik freddo , ma ultimamente rimango sempre deluso . Per quanto riguarda gli ulivi penso ci sia da fare un discorso a parte, ormai vengono piantati anche a scopi agricoli nel nostro territorio collinare provocando oltre che ad una modificazione drastica del paesaggio anche una riduzione delle aree verdi spontanee. Ultima modifica di Alex29; 29-03-2018 alle 11:44 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.416
|
![]()
Esattamente, anche io non sopporto girare per le nostre belle verdi colline e vedere piantagioni di ulivi tipici di aree secche Mediterranee che solitamente non dovrebbero essere coltivati in queste zone che hanno più a che fare con il centro Europa che con il sud Europa floristicamente (o erro??).. ma aldilà degli Ulivi banani e palme, che gli ultimi due non sono neanche spontanei proprio nel territorio nazionale, anche solo vedere nel Sottobosco di querceti collinari piantine di alloro nate dalla numerosa presenza di questa specie in molti giardini mi fa dispiacere perché accelera solamente lo sconvolgimento del nostro ecosistema a causa del riscaldamento globale. Per non parlare poi dei Pini domestici che proprio non si possono vedere in queste zone dove gli unici Pini spontanei sono quello Silvestre nelle colline emiliane e quello mugo sull'Appennino Parmense e Reggiano...che ne pensate?
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.906
|
![]()
Sulle colline faentine e forlivesi gli ulivi prosperano da millenni almeno dal tempo dei romani se non etruschi per cui oramai sono essenze autoctone come i pini pinea ...altro discorso x palme, bounganvilee o fichi d India....ma la moda impone e il GW aiuta molto.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.885
|
![]() Citazione:
__________________
Nell'avatar :l'inverno 1829/30 a Bologna |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.416
|
![]()
Più che altro vittime di quelli che pensano oh che bello ha fatto due inverni miti adesso posso piantare gli eucalipti a Sestola...dai cioè così proprio si sconvolgono sia il paesaggio che l'ecosistema (l'esempio di sopra era ironico)
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.416
|
![]()
Avete dunque trovato qualcosa di particolare in giro? Io ho visto qualche banano secco a Bologna, alcuni olivi un po' patiti....
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.885
|
![]()
Ci sto facendo sempre più caso: ormai non c'è giardino che non abbia il suo olivo: che schifo ! La gente sta "spacchettando" gli orrendi olivi impachettati che tanto deturpavano il paesaggio invernale. Ho notato qualche olivo messo piuttosto male (che goduria !), forse perchè non impachettato d'inverno. La cosa peggiore è che qualche giardino ha degli olivi enormi, secolari e qui si potrebbe aprire un post sulla ben nota "tratta" degli olivi secolari, che vengono espiantati dagli oliveti del sud, un "business" spesso in mano alla criminalità organizzata ! Ho notato anch'io dei banani secchi, mentre altre piante come fichi d'india, aloe o agave generalmente impachettati temo che non abbiano subito danni.
__________________
Nell'avatar :l'inverno 1829/30 a Bologna |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.416
|
![]() Citazione:
![]() Comunque, che pazienza....
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|