![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
New Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Trepalle di Livigno 2130 M slm e Bologna
Età: 62
Messaggi: 19
|
![]()
Una bella dinamica ci mostra questo RUN delle GFS 00 che vede una figura anticiclonica posizionarsi sull'Europa occidentale inglobando anche l'Italia Sabato e domenica,ma la sorpresa è che l'HP da martedi verrà tagliata come una lama da una discesa artica-marittima di origine groenlandese con annessa bassa pressione che indebolira' questa figura di HP fino a scavare una buca barica proprio sull'Italia dando origine a piogge persistenti,ripeto persistenti,perche' la bassa pressione si sposterebbe lentamente proprio perche' circondata da HP.
Neve sicuramente a quote sensibilmente inferiori al periodo perchè l'aria che sopraggiunge e alimenta la depressione e' di provenienza artico marittima.(potre espormi a dire che le alpi vedranno la neve dai 1500 metri di quota e l'appennino centrale per via dell'afflusso meridionale circa dai 2000 m,ma è prestissimo per dirlo) Ripeto che sto analizzando un singolo RUN e medio e lungo termine e dunque ogni mio scritto potrebbe essere modificato dalle successive emissioni. Intanto pubblico le carte salienti:weekend con temperature ottimali. ![]() Carta meteo di domenica ma già si nota a nord ovest in alto a sinistra la discesa groenlandese ![]() Martedi la discesa fredda affonda nel Mediterraneo disgregando l'alta pressione che si ritira ad ovest ed a est (creando sbarramento e persistenza dei fenomeni) ,faccio notare che la depresione secondaria che si forma sull'Italia sarà di lunga durata perchè continuamente alimentata dall'aria fredda nord atlantica .(non guardate il fantameteo) ![]() Le pioggie iniziano con richiamo nuvoloso da sud (tipico peggioramento autunnale) per poi propagarsi al resto della penisola ![]()
__________________
Miei dati On line + webcam Mobotix all'infrarosso aggiornata 24/24 ogni mezz'ora http://www.meteo-system.com/stazioni/trepalle |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
|
![]()
niente male le carte per il prossimo inizio settimana...
vedremo l'evolvere degli aggiornamenti ancora è lontano.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Active Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Rivara di San Felice sul Panaro (MO) 16m. SLM
Età: 43
Messaggi: 1.957
|
![]()
Speriamo in un pò di pioggia, ce n'è bisogno!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: rimini
Messaggi: 2.153
|
![]()
sozmel dicono a bologna
![]() guardiamo e non stacchiamo i piedi da terra, operazione bostik , manca un secolo ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Borgo Tossignano - 109 m. s.l.m. (Imola)
Età: 43
Messaggi: 4.067
|
![]()
belle le ECMWF !!
diciamo che si può cominciare a pensare a qualcosa di carino!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
|
![]()
Il 2 ottobre sono ancora in vacanza sulle Alpi Austriache, chissà che non veda in extremis un pò di dama bianca in anteprima...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Borgo Tossignano - 109 m. s.l.m. (Imola)
Età: 43
Messaggi: 4.067
|
![]()
purtroppo gli spaghi...non sono tanto concordi sulla passata perturbata....
ma adesso non ci resta che aspettare...visti i tempi che ci separano dall'eventuale peggioramento.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Corticella-Trebbo di Reno
Età: 47
Messaggi: 3.099
|
![]()
Ciao ragazzi....che dire son contento...1 per il freschino 2-per il forum che si prepara alla stagione 3-per la presenza di storici personaggi illustri quale Andrea Rav. (oro per gli amici) che conosco ormai dal lontano 2000, che e' senza dubbio l'icona di bologna (anche calcistica) e la piu' spettacolare manifestazione dell'emilianita' vera...ragazzi io non vorrei essere esagerato ma qui sento il profumo delle mia terra....e adesso ci si butta nell'ennesima avventura..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
|
![]()
Anche se ovviamente è la pioggia quella che serve, (negli ultimi 3 mesi è si e no una quarantina di millimetri caduti in tutto) sono comunque contento nel vedere la parziale ridimensionata della scaldata del fine settimana. Anzi, a mio parere soltanto domenica e lunedì si potrà vedere un rialzo termico contenuto comunque al massimo nell'ordine di 3 o 4 gradi.
![]()
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
New Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Trepalle di Livigno 2130 M slm e Bologna
Età: 62
Messaggi: 19
|
![]() Citazione:
Hai detto una cosa che condivido appieno,qui si respira il profumo della "nostra regione"...e ci conosciamo quasi tutti.... ![]() Un abbraccio Rimo! Andrea/Oro2001
__________________
Miei dati On line + webcam Mobotix all'infrarosso aggiornata 24/24 ogni mezz'ora http://www.meteo-system.com/stazioni/trepalle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|