![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
|
![]()
ECMWF da domenica, GFS un po' dopo, tra lun. pom e soprattutto martedì, mostrano una situazione che potrebbe essere interessantissima con dapprima (venerdì e sabato) arrivo di aria sempre più fredda e poi la confluenza con una depressione che convoglierebbe aria mite. Sovrapposizione con confluenza di aria più temperata su aria più fredda pre esistente ma che durerebbe il giusto.
Scirocco scuro insomma, potenzialità decisamente interessanti.Anche se sfasate nei tempi, è finalemente positivo trovare unità di intenti sulla evoluzione tra i due principali GM. Monitoriamo e seguiamo sperando che vi siano conferme ECMWF ![]() ![]() ![]() GFS ![]() ![]()
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
|
![]()
decisamente migliori reading
__________________
EVVIVA LA ROMAGNA EVVIVA IL SANGIOVESE!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Corticella-Trebbo di Reno
Età: 47
Messaggi: 3.099
|
![]()
Marco marco marco.....non mi starai convertendo anche tu??.....un emilianaccio come te??noooooooo.......senti papale papale....gsf e' da neve sulle macerie del "delle Alpi" (teatro delle ruberie migliori di sempre) mentre reading tiene aperto il canale da est e mostra poi nella coda finalmente una spinta dinamica in atlantico, quindi forza reading.....ma che fatica ragaz e che stress...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Italia
Età: 42
Messaggi: 53
|
![]()
Ciao.
Concordo, situazione molto interessante con aria fredda dai settori orientali. Viste le basse temperature non escluso nevicate fin al piano sul Triveneto ( Causa ritornanti/occlusione perturbata da est ) Vedremo che succede. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
|
![]() Citazione:
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
|
![]() Citazione:
__________________
EVVIVA LA ROMAGNA EVVIVA IL SANGIOVESE!!! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Italia
Età: 42
Messaggi: 53
|
![]()
Guardate che configurazione...aria artica da est/nord-est in entrata...
Da notare anche la profonda depressione in zona Iberica. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Administrator
|
![]()
dura poco una situazione cosi...scirocco che in meno di 36 ore alzerebbe le termiche un pò ovunque...
però GFS interessante nel lungo termine...ci vuole una svolta, chissa che non sia la volta buona!
__________________
Stazione Meteo Davis VP2 Rossetta di Bagnacavallo (RA) 6 m slm online 24 ore su 24 http://www.meteoemiliaromagna.it/rete/alfonsine/ Web Cam Rossetta di Bagnacavallo (RA) online 24 ore su 24 http://www.meteolugo.it/webcam-bagnacavallo Rete di Monitoraggio Emilia Romagna http://rete.asmer.org/mappa.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
|
![]()
anche il lungo finalmente è buono.....hp in atlantico e Europa in balia dei suoi movimenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|