meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 06-04-2009, 21:46   #1
siberianraf
Member
 
Data Registrazione: Feb 2007
Messaggi: 304
Predefinito dopo la normalità degli ultimi 5 mesi ecco il solito schifo.

sono bastati due giorni di sole...con un'alta pressione,peraltro anche debole, per far schizzare in valpadana i termometri fino a 23-25 gradi...ecco il film già visto e rivisto...cioè che con situazioni configurative neanche troppo calde si fanno temperature assurde per il mese di aprile...ora capite bene che fare un'estate sottomedia è ormai pressochè impossibile?!!
é chiaro che stando cosi le cose a giugno basterà una + 15 per fare i 35 gradi in valpadana...e una + 20 per fare 38-39 gradi!!
Mi ero illuso almeno che si potesse tornare ad una parvenza di normalità...e invece ecco il solito clima ormai divenuto un'insulsa brodaglia calda.....
Vabbè....oggi mi sembra anche un pò fuori luogo fare questi discorsi visto il disastro immane che si è consumato sotto i nostri occhi...lo so che non serve a niente ed è la solita stupida retorica...ma mando tutta la mia solidarietà ai quei poveretti colpiti dal sisma!
siberianraf è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-04-2009, 14:33   #2
Neve2000
Banned
 
Data Registrazione: Sep 2007
Località: Gio-Dom: Ravenna, Lun-Mer: Bologna
Età: 34
Messaggi: 3.794
Invia un messaggio via MSN a Neve2000
Predefinito Re: dopo la normalità degli ultimi 5 mesi ecco il solito schifo.

purtroppo è così.
Neve2000 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-04-2009, 16:29   #3
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
Predefinito Re: dopo la normalità degli ultimi 5 mesi ecco il solito schifo.

Comunque va detta una cosa. Al di la di una possibile maggiore probabilità del verificarsi di temperature alte con sole rispetto al passato, nello specifico ricordiamoci che anche se questa circolazione al momento non è poi così calda, veniamo da tanto e tanto scirocco e dunque l'aria accumulata era di natura piuttosto calda anche se poi pioveva e non ci rendevamo conto della cosa. Anche in pieno inverno, dopo una settimana di scirocco se poi arrivano subito dopo delle condizioni mediamente occidentali, non è che poi faccia così freddo. Oltretutto va anche detto che al di la della situazione in atto, nella stagione della seconda metà della primavera e in quella estiva il sole è determinante. Se dunque ci sono poche nubi e spesso sole, le medie per forza non riescono ad essere mantenute, anche in caso di circolazione fresca che tutt'al più potrebbe contribuire a tenere basse le minime, ma NON le massime. E dunque ci vogliono situazioni dinamiche per evitare l'azione del sole che resti consecutiva per un periodo prolungato. Lo scirocco della scorsa settimana è stato emblematico: fresco nonostante le +5 o le +6 in quota, semplicemente perché non c'era o quasi il sole.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-04-2009, 20:10   #4
vallice ERM
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 39
Messaggi: 4.629
Predefinito Re: dopo la normalità degli ultimi 5 mesi ecco il solito schifo.

Raga, che il nostro clima non sia particolarmente tendente al freddo in primavera è sicuro, quindi conviene traslocare, perchè se da noi non sono normali 23° in aprile con sole pieno e anticiclone (che tra l'altro non si vede serimanete da mesi rispetto ai ritmi recenti) allora buona notte....

Forse forse se fosse capitata la stessa situazione 150 anni fa avremmo avuto una massima di 22.5 invece di 23°...poi la media penso sia normalmente composta da temperature di 5/6° sopra la norma trentennale

Citazione:
Originariamente Scritto da siberianraf
é chiaro che stando cosi le cose a giugno basterà una + 15 per fare i 35 gradi in valpadana...e una + 20 per fare 38-39 gradi!!
In realtà oggi su Bologna una +8.2°C a 850hpa, quindi con una +15.5/+16°C (la media a 850hpa di inizio agosto) sono 7.5° in più di oggi, quindi sarebbero 30.5°C al suolo, che corrisponde esattamente alla media delle massime della prima decade di agosto.

Quindi tutto ok, mi sembra.
Godetevi questo clima sopportabile finché dura
Ciao
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena
vallice ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-04-2009, 23:05   #5
Enrico
Administrator
 
L'avatar di Enrico
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Rossetta di Bagnacavallo (RA)
Età: 39
Messaggi: 8.957
Invia un messaggio via MSN a Enrico
Predefinito Re: dopo la normalità degli ultimi 5 mesi ecco il solito schifo.

23°C oggi è un sopramedia che rientra nella normalità di un clima primaverile...bisogna vedere sempre la durata delle cose...
__________________
Stazione Meteo Davis VP2 Rossetta di Bagnacavallo (RA) 6 m slm online 24 ore su 24
http://www.meteoemiliaromagna.it/rete/alfonsine/

Web Cam Rossetta di Bagnacavallo (RA) online 24 ore su 24
http://www.meteolugo.it/webcam-bagnacavallo

Rete di Monitoraggio Emilia Romagna
http://rete.asmer.org/mappa.php
Enrico è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:34.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.