![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Member
Data Registrazione: Feb 2007
Messaggi: 304
|
![]()
Con quali anomalie termiche e precipitative
![]() ![]() ![]() ![]() In questo credo che il buon gigio..saprebbe darmi una mano.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]()
Eccoli qua, tieni conto che sono valori mediati sui dati di un certo numero di stazioni sparse per il territorio, sia di pianura, costiere e montane o collinari, per cui possono non coincidere anche sensibilmente con dati puntuali di una singola località o di piccole porzioni di territorio (riferimento 1961-1990):
ANNO Anomalia T°C Anomalia P% 2009 0.5 10/20 2008 1.0 -30/-40 2007 2.7 -50/-60 2006 -0.8 -30/-40 2005 -0.5 0/10 2004 0.5 15/20 2003 0.4 20/30 2002 -0.8 -35/-45 2001 1.8 10/20 2000 0.1 -30/-40 1999 -0.1 -5/-20 1998 1.9 -5/-15 1997 1.2 30/40 1996 0.4 10/20 1995 1.0 -40/-50 1994 1.1 0/-5 1993 0.1 -30/-40 1992 -0.6 -45/-60 1991 -1.4 -10/-20 1990 1.8 -80/-90 1989 0.6 -70/-80 1988 2.0 -15/-20 1987 -0.8 15/20 1986 -0.3 10/20 1985 -1.5 10/20 Ovviamente l'anno che compare nella colonna è quello dei mesi di gennaio e febbraio, quindi 1985 significa inverno 1984-1985 ![]() ![]() Pierluigi MR
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]()
Con l'immaginetta forse si capisce meglio....
![]() ![]() Pierluigi MR
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Data Registrazione: Feb 2007
Messaggi: 304
|
![]()
Grazie gigio...potresti estendere questi interessantissimi dati alle invernate...inverno per inverno..dal 1960 al 1984?
Grazie mille!...cosi vediamo come sono cambiati i nostri inverni dal 1960 ad oggi...(dati termici e pluviometrici)..sei un grande.. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Data Registrazione: Feb 2007
Messaggi: 304
|
![]()
Bene...ho già calcolato che sul nostro territorio romagnolo gli inverni degli anni 90 hanno segnato un'anomalia di +0.54 rispetto alla media 61-90...mentre quelli degli anni 2000 un'anomalia di + 0.49 rispetto sempre alla media 61-90....quindi leggerissimamente più freddi gli inverni anni 2000 rispetto a quelli anni 90 qui in romagna...consideriamo poi che vi è quel mostro del 2006-07....in mezzo.
Ora aspetto gli altri dati per fare altri calcoli, sono curioso di calcolare le anomalie del decennio invernale 60...mitico...degli anni 70..e di quello 80... Certo è che se il buon gigio...riuscisse a mandarci tutte le anomalie stagionali medie.....(inverno, primavera, estate ,autunno) di tutte le stagioni qui in romagna dal 1960 ad oggi...allora si che potremmo fare importanti considerazioni e capire come si è effettivamente trasformato il clima sul nostro territorio (province di ravenna, forli-cesena e rimini)a scala un pochino più ampia non facendo considerazioni soltanto su di una stazione...rischiando di fuorviare un pochino il discorso... Penso che sia una cosa che oltre me..possa interessare tutti, o comunque tutti che si definiscono appassionati meteo... Detto questo confido nella grande disponibilità di gigio che molte volte ha dimostrato di avere... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Data Registrazione: Feb 2007
Messaggi: 304
|
![]()
P.S. Quando parlo di anomalie mi riferisco ad anomalie termiche e precipitative....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Banned
|
![]()
attento che gli inverni degli anni 90 vanno dal 91 al 2000
e quelli del nuovo millennio dal 2001 al 2009 diventa quindi: anni 90: +0.37 anni 2000: +0.53 ( ma ne manca ancora 1 ) gli anni 2000 senza il 2006/07 avrebbero una media di +0.26, per dire che stavamo andando bene, ma poi si è rovinato tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Data Registrazione: Feb 2007
Messaggi: 304
|
![]() Citazione:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Banned
|
![]()
allora spiegati da solo perchè il trentennio di riferimento non 60-89
non è per polemica, ma a volte sembra che lo fate apposta, è lo stesso discorso che si fa con i secoli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Data Registrazione: Feb 2007
Messaggi: 304
|
![]() Citazione:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|