![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Modena(MO) 34 m - Zona Sud - Parco Amendola
Età: 34
Messaggi: 2.600
|
![]()
http://www.meteogiornale.it/notizia/...-causa-la-nina
Innanzitutto è vero che il riscaldamento globale si sta fermando o almeno sta rallentando? e poi la tesi qui esposta è verosimile? Ringrazio in anticipo chi mi risponderà! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 38
Messaggi: 6.454
|
![]()
Scrivi una cosa cosi a Luca Lombroso...c e da litigare..io ci avevo gia provato hahahahahahah prova poi mi sai dire hahahahh
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Modena(MO) 34 m - Zona Sud - Parco Amendola
Età: 34
Messaggi: 2.600
|
![]()
No beh io non sostengo nessuna e non voglio insistere era giusto x sapere perchè qui sembra che ci siano dei dati del NOAA che sostengono la tesi ed è la prima volta che sento una roba del genere quindi chiedo il parere ai più saggi!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]() Citazione:
Peraltro la cosa grave è che nel contesto attuale avremmo dovuto raffreddarci un poco (a livello globale si intende), invece continuiamo a scaldarci anche se meno freneticamente rispetto a fino ad un quinquennio fa circa. ![]()
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Modena(MO) 34 m - Zona Sud - Parco Amendola
Età: 34
Messaggi: 2.600
|
![]()
Bè insomma almeno per ora c'è un piccolo rallentamento, speriamo che i trattati di kyoto e successivi a cui dovrebbero entrare a far parte anche gli usa e magari la cina possano avere un effetto positivo anche sulla CO2 in atmosfera!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Data Registrazione: Feb 2012
Località: bertinoro (fc) - altitudine mt. 180 s.l.m.
Messaggi: 290
|
![]() Citazione:
![]()
__________________
http://poderefantini.blogspot.com poderefantini.it http://www.youtube.com/user/poderefantini?feature=mhee |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
sempre più persone hanno accesso alla società dei consumi, abbiamo sempre più bisogno di energia, aumentiamo costantemente la quantità di co2 emessa in atmosfera e nello stesso tempo l'ambiente subisce devastazioni su scala crescente.
non vedo come essere ottimisti... il rallentamento del riscaldamento globale è, come dice gigio, solo contingente non strutturale. la crescita non può essere lineare, è normale che abbia dei brevi cali, un pò come un grafico della temperatura diurna che non ha mai un andamento rettilineo, sia quando sale sia quando scende. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2010
Località: Rimini (RN) - pianura
Messaggi: 2.049
|
![]() Citazione:
Come si spiegano allora le alterananze climatiche avvenute quando l'uomo non c'era? Questa estate ho visitato Pompei: quando è stata distrutta (79 DC) era una città sul mare, ora è a 3 km dal mare. Se il mare si è ritirato è colpa dell'uomo? Se si sciolgono i ghiacciai e Pompei ritorna ad essere sul mare si torna come a 2000 anni fa, come quando non c'era l'inquinamento, quindi che problema c'è? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() Citazione:
ora viene data a 14 m.l.m (fonte wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Pompei) in base a queste fonti la tua affermazione appare discutibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2010
Località: Rimini (RN) - pianura
Messaggi: 2.049
|
![]() Citazione:
![]() "Pompei fu fondata dagli Osci intorno all'VII secolo a.C., su un pianoro formato da una colata lavica, poco distante dal fiume Sarno, anche se diverse testimonianze attribuiscono i primi insediamenti umani già a partire dal IX secolo a.C.: durante il periodo osco, il borgo, importante nodo viario, con strade per Cuma, Nola e Stabiae, venne cinto da mura e raggiunse un'estensione pari a 63 ettari. Pompei risentì degli influssi prima dei Greci, grazie alla conquista di Cuma nel periodo compreso tra il 525 e 474 a.C. e poi degli Etruschi, sotto i quali fu costruito il tempio di Apollo; fu conquistata dai Sanniti, che scendendo dai monti dell'Irpinia la posero alle dipendenza di Nocera. Fu proprio sotto questi ultimi che Pompei divenne un ricca città commerciale, con un piccolo fiorente porto e cinta da mura possenti, costruite intorno al 300 a.C." Inoltre anche a Rimini, la mia città, al tempo dei Romani il mare arrivava alla "Casa del Chirurgo" che è in piazza Ferrari, mentre ora la spiaggia è un bel po' più arretrata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|