meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 25-01-2009, 10:00   #1
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
Predefinito Circa il peggioramento di domani e martedì.

Il modellame (GFS ma anche il L.A.M.M.A toscano su base sia GFS che ECMWF - Le bolam non riesco a vederle) danno un problema che se confermato nelle prossime emissioni danno la impossibilità che domani sera ci possa scappare il colpo gobbo per il semplice motivo che danno un aumento della nuvolosità troppo ritardato e domani mattina il sole seppure non pienamente scalderebbe troppo.

Massime per oggi e domani anche di 8 - 9 gradi in Emilia e addirittura perfino a doppia cifra in Romagna. E' evidente il raffreddamento successivo di stanotte che non è per niente male (preso in se) ma se parte da una situazione di questo tipo, visto che non stiamo parlando di aria siberiana, non è possibile che ce la faccia.

E infatti la mattina dopo (con ancora fenomeni in atto) nel massimo del raffreddamento propone tutta l'Emilia centrale e orientale sui 4 C°, la Romagna anche di più.

Dal WRF di San Marino si capisce bene che più sotto dei 400 mt. (stante QUESTE condizioni) non può farcela (parlo sempre di Emilia Centrale e Orientale).

Meglio per l'Emilia occidentale. Il Piacentino col passare delle ore, diciamo dalla notte ce la farebbe di sicuro, bene anche la pedemontana parmense. La pianura parmense e la pedemontana reggiana occidentale se la giocherebbero per poco (basta un piccolo cambio di valore) e potrebbero esserci dentro.

Non parliamo di Piemonte e della Lombardia perchè non ne ho voglia

Dunque:il primo banco di prova lo vediamo oggi. Proviamo a vedere se si evitano massime di 8 - 9 gradi in Emilia. Così fosse, anche il resto dei conti potrebbe essere variato.

E dunque la mia impressione è:

Al momento proprio NO (a parte le zone dette). Se le massime di oggi e le minime di domani mattina non risultassero veritiere alle stime attuali, vedremo perchè in quota potrebbe non essere un eccessivo problema, certo i valori previsti oggi non danno scampo ma sono figli della stessa valutazione e dunque togliere un grado o due dalla quota non sarebbe una chimera in caso di ridimensionamento della scaldata.

Ecco le massime scandalose WRF base GFS di oggi





Ed ecco, sulla base della stessa valutazione il limite sotto al quale la neve non passa (EMilia centro orientale) nemmeno a spingerla

__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.