![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]()
L'orrido e raccapricciante luglio attuale, in linea con le escrementizie e spaventose estati di questa fase climatica, sta evidenziando valori massimi assai elevati, soprattutto su bassa pianura ravennate, imolese e faentino. Ce la si giocherà con i luglio 1950, 2007 e 2003 per vedere chi la spunterà, ma siamo messi piuttosto bene. Male che vada luglio 2010 in molte località di questo comparto si piazzerà nelle prime tre posizioni dal 1950 ad oggi (media delle max).
Comunque in linea di massima quanto detto lo possiamo applicare anche alle Tmin e medie. Avanti savoia. ![]() ![]() Pierluigi MR
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|