![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
|
![]()
Seppur per alcuni la mia presenza è un disturbo fatico a star lontano da quella che è la passione che mi segue da quando ero bambino e pertanto considerando la situazione che sembra delinearsi nel week end, riattacco al spina momentaneamente.
La situazione è "buona", il minimo è molto lento al suolo ed in quota vi è un SW discretamente sparato, NON è il massimo sul piano degli 850 hpa tant'è che questo comporterà SW allegro sulle colline pesaresi e porterà ad essere meno interessati dai fenomeni riminese e zone limitrofe per un leggero effetto favonico galleggiante sui 925 hpa (anche se poi l'esperienza insegna che il riminese vede sempre qualcosa :) ) I fenomeni seppur locali e deboli dovrebbero partire dalla tarda serata di Sabato, prima nottata di Domenica e si protrarranno fino almeno a Lunedì in maniera diffusa ed a tratti persistente, poi scemando i piovaschi ce li porteremo dietro fino a Martedì. Nella giornat di domenica sono possibili rovesci di pioggia, anche nella giornat di Lunedì non sono da escludersi rovesci di pioggia. Il modellame è ancora un po' in difficoltà nel capire esattamente la collocazione dei fenomeni più intensi ma al momento attuale sembrano le zone NORD della regione ad essere in pole. fra Domenica e Lunedì la quota neve subirà un temporaneo calo su Appenni parmense, piacentino e reggiano a 1200/1400m - su quello modense 1500/1700, romagna e bulgnes out. Se tutto va bene nel complesso da Domenica a Martedì il peggioramento per alcune zone regionali potrebbe essere da 40/60mm e localmente anche di più. L'analisi l'ho fatta con le 12z, le 18z spingono ancora di più in quanto vedono un minimo più profondo un asse SE-NE, dunque la situazione è da seguire. La mappa sotto delel 18z è ben chiara. ![]()
__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|