meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > al di fuori della meteo... > Zona libera

Zona libera Parliamo di tutto quello che non è meteo...

webcam emilia romagna
 
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 18-03-2011, 14:24   #11
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.378
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da lucapa Visualizza Messaggio
Cosa mi tocca di leggere.. state scherzando, vero? La vostra è disinformazione o cosa?
In Bielorussia si muore ancora grazie a Chernobyl. 7 milioni di persone sono ancora esposte al rischio contaminazione da isotopi a lungo decadimento. I Tumori alla tiroide viaggiano con un'incidenza media 10 volte maggiore rispetto al periodo precedente al disastro, 4 volte per la leucemia. La fascia di popolazione più colpita inizialmente è quella 0-18 anni, a causa della maggiore assunzione di iodio che richiede l'organismo. L'area compresa in un raggio di 30 Km dalla centrale è tutt'ora zona morta per l'uomo, al momento del disastro circa 400 mila persone sono state evacuate. Nella fascia prossima alla zona di esclusione, le analisi hanno rivelato che i livelli di contaminazione sono 20 volte superiori ai limiti fissati dall’Unione Europea per i rifiuti radioattivi pericolosi. I fiumi Dniepr e Prjpiat sono tutt'ora contaminati, scorie e macerie sono e vengono tutt'ora seppellite sotto uno strato di argilla mentre il sarcofago del reattore era stato costruito con una durata prevista di 30 anni, senza realizzazione di una struttura permanente, e dunque dovrà essere a breve ripristinato con un costo stimato di circa 1,2 miliardi di dollari. Il livello di miseria nella zona Bielorusso-Ucraina colpita è terrificante, prospettive zero per la zona che è stata definita “zona di sacrificio” e in cui vengono continuamente scaricati rifiuti nucleari altamente pericolosi. La stima sul numero delle vittime è praticamente incalcolabile, non per il numero di cifre, ma perchè non è un numero ancora chiuso. Economicamente, il costo di questo disastro è incalcolabile: vite umane, assistenza medica, interventi di bonifica, evacuazioni, interventi di ripristino del sarcofago, ansie, paure, depressioni, suicidi.

Vi ricordo infine il tempo necessario perché il 50% degli atomi di un elemento si disintegrino, il cosidetto periodo radioattivo:
Radon 222 4 giorni
Iodio 131 8 giorni
Cesio 137 30anni
Carbonio 14 5500 anni
Plutonio 239 24100 anni
Uranio 234 245000 anni
Uranio 235 710 milioni di anni
Uranio 238 4,5 miliardi di anni

Avete voglia a definire conclusa la vicenda di Chernobyl..
Ah ma io mi sono basato solo quello che ho sentito l'altra sera a "porta a porta", il tipo che ne parlava mi sembrava se ne intendesse, non sono sicuro ma penso fosse un ingegnere nucleare, lui ha detto che cernobyl non è stato un disastro come molti fanno credere, lui ha parlato di "poche" migliaia di morti all'esplosione e un altro centinaio ogni anno x tumori, facendo presente che al mondo crea più morti una semplice influenza...
Poi io non ho mai approfondito la questione, cmq discorso complesso dove ognuno la pensa come gli pare
campaz è online   Rispondi Con Citazione
 


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 3 (0 utenti e 3 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.