![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
|
![]()
Cominciamo a concentrarci sull'evento imminente.
Per quanto riguarda le precipitazioni, sembra proprio che non mancheranno. La posizione del minimo sarà fondamentale. L'Emilia occidentale ad OGGI, prenderà neve fin dalle prime precipitazioni; entro sera neve anche a Bologna e ultimi fiocchi lunedì mattina. Siamo a Venerdì e se vogliamo entrare nel dettaglio di domenica pomeriggio si fa un po' fatica. Per questo, per ora, rimango molto vago. Ci sono OTTIMI segnali di miglioramento; dipende molto come trascorrerà la giornata di domani e con che profilo termico ci presenteremo all'inizio dei fenomeni. Pressione a livello del mare: domenica ore 15. Per GFS il minimo già un po' altino. Anche se non è poi così profondo: meno caldo, ma anche meno freddo in ingresso. Se dovesse scendere un po' di più, allora sarebbe fatta fin da subito fino a Bologna. Attendiamo... ![]()
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|