![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]()
Dopo aver visionato oltre 4400 mappe a 850 hpa di maggio dall’archivio di Wetterzentrale dal 1871 ad oggi, le seguenti sono quelle con gli estremi più bassi e più alti per quanto riguarda il Nord Italia (dando, però, un’occhiata all’intera Italia).
La più fredda si riferisce all’8 maggio 1957 quando la -4°c a 850 hpa coinvolse Friuli Venezia Giulia, Trentino, Veneto e Romagna, la -2°c arrivò sulla Puglia e la 0°c toccò la Sicilia. ![]() La più calda, invece, si riferisce al 14 maggio 1945, quando la +20/+21°c inglobò gran parte dell’Italia coinvolgendo anche tutta l’Austria. ![]() Da annoverare, per il grande divario termico in un solo mese, anche il maggio 1886 quando si passò da una -2°c sul Trentino il 4 maggio ad una +20°c su Sicilia e Sardegna il 31. http://www.wetterzentrale.de/pics/ar...0218860504.gif http://www.wetterzentrale.de/pics/ar...0218860531.gif Ho notato (anche se in maniera approssimativa perché il mio scopo era solo trovare gli estremi e non le medie), che le più intense ondate di calore (ad esclusione di quella del 26 maggio 2009) si sono avute circa a metà del periodo considerato, mentre il periodo con i maggio più freschi fu attorno agli anni ’70. Circa una decina di volte si è avuta la +20°c sul Nord Italia, circa 6-7 volte la -2°c, circa 12-13 volte la +0°c. Un ultimo paragone: rispetto alla +1°c prevista per sabato prossimo, quella del ’57 fu un’ondata di tutt’altra importanza. ![]() Ciao.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|