![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#11 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.381
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Data Registrazione: Jan 2007
Località: rimini
Età: 46
Messaggi: 440
|
![]()
Confermo giorgio, a rimini la neve con bora si era vista in passato solo nel 1979 e 1956!..
Nel 1985,1991 e 1986 neve SEMPRE con il nord ovest. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Data Registrazione: Sep 2006
Località: Santarcangelo di Romagna (RN) 40m slm
Età: 54
Messaggi: 881
|
![]() Citazione:
Ciao, Raf. Hai notizie precise di Rimini negli ultmi giorni? tipo piazza tre martiri e marina centro? Io so di poca roba, poco persino oggi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Data Registrazione: Jan 2007
Località: rimini
Età: 46
Messaggi: 440
|
![]() Citazione:
Giorgio parla di uno spessore di circa 10 cm e 8 cm nuovi oggi! Comunque noi appassionati ci rendiamo conto che la cosa EPICA, STRAORDINARIA ed ECCEZIONALE oggi non sono stati gli accumuli, ma il blizzard pauroso con bora a -2 e questo fa senza ombra di dubbio questo episodio STORICO!!... Poi anche il fatto che sia nevicato a torino, milano, bologna, firenze, roma, ancona, pescara ed anche napoli conferma ancora di più la storicità di quest evento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Rimini
Messaggi: 2.618
|
![]()
Controllati i quaderni:
Le grandi nevicate a Rimini sono sempre con il vento da NO. Oggi non sta facendo una grande neve, solo 8 cm, che sommati al vecchio residuo fanno un manto di cm 10.- Ma l'eccezzionalità sta nel fatto che la bora sia alquanto fredda! stamani neve con bora forte a -3,6 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Qualcuno dice che anche nell'85 qui nevico con bora, a me non risulta: La neve iniziò il 5 gennaio 85 5.1 cm 13 NO e neve , poi la sera NE e poco nuvoloso, Min -6 max +2 6.1 cm 1 min -8 max -2,8 NO 7.1 min -13 max -5 NO 8.1 min -14 max -5,5 neve cm 11 NO 9.1 min -7 max -4 neve cm 15 NO 10.1 min -11 max -2 neve cm 20 NO, breve parentesi da NE e poi NO 11.1 min -17 max -5 NO 12.1 min -17 max -4,5 NO Per neve con accumulo si deva andare al 2.1.79 CON BORA. .............. 1979: 2.gennaio bufera nevosa con bora cm 5 T -1.- 1963: tutta la neve di genn/febbr, e dic tutta con il NO 1956: non ho trascritto i venti, ma a memoria ricordo che almeno tre volte ha nevicato con accumulo con bora.- ++++ Stamattina ho battuto tutti i record(miei) di nevicata con bora a -3,6 !!!!!!!!!!!! MAI SUCCESSO!!!(DAI MIEI DATI DA INIZIO 1955.- Ciao, Giorgio |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.224
|
![]()
Grande giorgio!
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Active Member
Data Registrazione: Dec 2006
Località: Ville Unite col cuore - Ravenna city col corpo
Messaggi: 1.702
|
![]()
da quello che so, a Ravenna fece una tempesta di neve sulla costa nel gennaio del 1963
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.381
|
![]()
Grandissimo Giorgio, sempre interessanti i tuoi dati storici!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|