meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 26-06-2024, 06:43   #31
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.896
Predefinito

Cielo coperto qui a Boncellino (RA), caduti, sinora, 0,2 mm di pioggia, vento assente e temperatura minima di +17,3°c.

Ieri, caduti 1,4 mm di pioggia e temperatura massima di +27,2°c.


Ieri, a San Biagio (RA), caduti 22,6 mm di pioggia e rain rate a 209 mm/h.
Da segnalare allegamenti a Forlì per il temporale e ben 46,0 mm nella vicina Ca' Rossa (FC) con rain rate a 535 mm/h!
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-06-2024, 09:50   #32
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.597
Predefinito

Mentre tutto il nord italia (emilia inclusa) lamenta una primavera-estate alluvionale, Faenza Centro è ferma a 248 mm in sei mesi ... isola siciliana in romagna.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso".

Mario Tozzi
sanpei è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-06-2024, 11:47   #33
Martin MB
Active Member
 
L'avatar di Martin MB
 
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 21
Messaggi: 1.342
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da palanga Visualizza Messaggio
Mi sto riferendo a questi ultimi anni...che il clima sia cambiato dal 2000 ad oggi lo sanno tutti purtroppo...e ti posso assicurare che negli anni 80 e 90 i temporali estivi erano molto più frequenti in città che ora...ps ora sono a Faenza per lavoro e sta diluviando...da quel che vedo dal radar anche stavolta Bologna è saltata
La seconda carta mostra le medie calcolate anche sugli anni 2000, fino al 2015. Sicuramente erano più frequenti un tempo i temporali estivi a Bologna, ma sicuramente l’orografia non è cambiata quindi non penso sia una questione orografica, come abbiamo ben visto a Maggio quando tanti temporali si sono originati proprio sulla città. Speriamo riprendano presto
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb

Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Martin MB è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-06-2024, 15:57   #34
palanga
Senior Member
 
Data Registrazione: Oct 2012
Località: bologna - altitudine mt. s.l.m60.
Messaggi: 2.293
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da sanpei Visualizza Messaggio
Mentre tutto il nord italia (emilia inclusa) lamenta una primavera-estate alluvionale, Faenza Centro è ferma a 248 mm in sei mesi ... isola siciliana in romagna.
Le isole siciliane in regione sono due...Bologna chiuderà giugno...quando tutta la regione è in surplus pluviometrico con ben 18 mm...penso che al nord non ci sia un dato così misero....
palanga è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-06-2024, 17:18   #35
palanga
Senior Member
 
Data Registrazione: Oct 2012
Località: bologna - altitudine mt. s.l.m60.
Messaggi: 2.293
Predefinito

E anche oggi le barriere anti pioggia bolognesi hanno funzionato alla grande:))))
palanga è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-06-2024, 18:19   #36
Martin MB
Active Member
 
L'avatar di Martin MB
 
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 21
Messaggi: 1.342
Predefinito

Però guarda il lato positivo, da Castelfranco Emilia è molto più caldo che a Bologna oggi
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb

Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Martin MB è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-06-2024, 20:03   #37
palanga
Senior Member
 
Data Registrazione: Oct 2012
Località: bologna - altitudine mt. s.l.m60.
Messaggi: 2.293
Predefinito

Già...accontentiamoci di questo
palanga è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-06-2024, 03:56   #38
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.896
Predefinito

Ieri MEGA TEMPORALE su Forlì con 81,0 mm caduti a San Tomè (FC) e 79,4 mm a Forlì (FC), il tutto in meno di 2 ore, il più in un'ora. Una stazione amatoriale ha segnato addirittura 102,0 mm!

Svariati allagamenti, non solo di campi e strade ma anche di diverse case, con persone costrette con i secchi a tirare fuori l'acqua.

3° temporale violento nel giro di pochi giorni.

Ovviamente nessuno che ne parla, perché la Romagna non può essere citata in caso di maltempo, perché ne andrebbe a discapito del turismo.
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-06-2024, 05:12   #39
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.896
Predefinito

Cielo sereno qui a Boncellino (RA), vento assente e temperatura minima di +14,1°c.

Ieri, caduti 0,2 mm di pioggia e temperatura massima di +28,4°c.
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-06-2024, 11:21   #40
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.597
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da geloneve Visualizza Messaggio
Ieri MEGA TEMPORALE su Forlì con 81,0 mm caduti a San Tomè (FC) e 79,4 mm a Forlì (FC), il tutto in meno di 2 ore, il più in un'ora. Una stazione amatoriale ha segnato addirittura 102,0 mm!

Svariati allagamenti, non solo di campi e strade ma anche di diverse case, con persone costrette con i secchi a tirare fuori l'acqua.

3° temporale violento nel giro di pochi giorni.

Ovviamente nessuno che ne parla, perché la Romagna non può essere citata in caso di maltempo, perché ne andrebbe a discapito del turismo.
Sono rimasto bloccato nel tunnel della circonvallazione a valle perchè allagato, c'erano almeno 25 cm d'acqua nel punto più basso e si andava in coda a passo d'uomo. Città tagliata a metà con tutti i sottopassi ferroviari bloccati.
Ovviamente non se ne parla in quanto Sindaco rieletto da poche settimane con promessa di rifare le fogne nei prossimi anni ....
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso".

Mario Tozzi
sanpei è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 3 (0 utenti e 3 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.