![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1331 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
qui oggi la massima sarà attorno ai 3°
|
![]() |
![]() |
#1332 |
Active Member
|
![]()
Siccome non si copre stanotte prima si copre meglio è. Comunque col cuscino che abbiamo conta relativamente a sto giro....dalle webcam soleggiati anche a Ovest Pc e Pr
__________________
CARPI (MO) Extraurbana confine Soliera: Davis V.Vue - "Carpi Sud" su Asmer http://www.meteomarchiona.it RIO SALICETO (RE) Extraurbana confine Mandrio di Correggio: Davis V.Vue, webcam verso SSW - "Rio Saliceto" su Asmer. https://meteorio.it/ |
![]() |
![]() |
#1333 |
Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Pontecchio Marconi - 98 m slm - 10 km a sud di Bologna - Valle del Reno
Età: 59
Messaggi: 981
|
![]()
il sole spinge forte e dove il vento è assente crea subito uno strato "caldino" a contatto col suolo. Qua minima di -9,7. E' andata meglio ieri con -9,9. Nel 2012 avevo superato per 4 volte i -10, con un record di -13,1 il 6 febbraio. La grande massa di neve al suolo e il fatto di essere 20 giorni in anticipo di calendario hanno certamente fatto la differenza.
|
![]() |
![]() |
#1334 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
anche sul mare del nord si è innescato il "lake effect". oggi sulla costa orientale scozzese vivranno quello che abbiamo vissuto noi, ma su scala molto maggiore.
|
![]() |
![]() |
#1335 |
Member
Data Registrazione: Sep 2016
Località: Sg Persiceto
Messaggi: 380
|
![]()
Qui siamo a +1.1 dopo una minima notevole di -7.2
|
![]() |
![]() |
#1336 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Stamattina cielo sereno o poco nuvoloso, ora si sta comprendo sempre di più
Inviato da iPhone X
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
#1337 |
Member
Data Registrazione: Feb 2012
Località: Ca' Bianca di Camposanto(MO) 19mt slm.
Messaggi: 342
|
![]()
anche qua cielo che si copre e temperatura in calo già di 0,5
ora +1,4 e dew point a -6,1 vento ancora da est e umidità al 57% |
![]() |
![]() |
#1338 |
Member
Data Registrazione: Sep 2016
Località: Sg Persiceto
Messaggi: 380
|
![]()
Questo è un dato che non fa proprio impazzire
|
![]() |
![]() |
#1339 |
Senior Member
Data Registrazione: Oct 2012
Località: bologna - altitudine mt. s.l.m60.
Messaggi: 2.324
|
![]()
Gita a monghidoro...un metro abbondante di neve stupenda...cielo azzurro...clima polare ma secco e non fastidioso...insomma il paradiso
|
![]() |
![]() |
#1340 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]() Dalla rete Asmer non sembra esserci nessun DP a 0 gradi per tutta la regione.. tutti abbondantemente sotto Inviato da iPhone X
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|