![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1331 | |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
|
![]() Citazione:
La dinamica è sempre la stessa, correnti atlantiche troppo forti, minimi che fanno fatica a formarsi, e nel caso la cosa riuscisse, scappano via come dei proiettili impazziti. Purtroppo è stata la caratteristica di tutto questo inverno e mai dico mai, c'è stato un serio rallentamento che fosse uno. Io a questo punto penso solo alla primavera, ma per un motivo serio. Occorre pioggia. Dopo un periodo così lungo con scarsissimi apporti, occorre seriamente che queste stra stupide correnti, almeno si abbassino per potere portare su di noi i piovosi sistemi nuvolosi atlantici....
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
|
![]() |
![]() |
#1332 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
I modelli, tutti, stanno andando verso una soluzione di freddo da est con blocco atlantico interessante ma troppo addossato su di noi, con queste carte avremo temperature mediamente sotto media na con poche precipitazioni, speriamo nella formazione di qualche minimo nel posto giusto che con queste situazioni possono saltar fuori anche a pochi giorni di distanza. Male malissimo per la neve sulle alpi e in genere il nord ovest che è più assetato di noi. Per il momento la porta atlantica resta chiusa ......
|
![]() |
![]() |
#1333 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 67
Messaggi: 2.920
|
![]()
più in generale si può cominciare a dire , dopo un tot di anni , che tira una brutta aria per gli scambi meridiani che sono importanti per la neve subalpina ( mentre quella nordalpina ne ha molto meno bisogno)..
magari collegandosi al discorso di Gigio di qualche tempo fa sulla riduzione del differenziale di temperatura tra aree come la mediterranea e le latitudini polari
__________________
Depresso tirrenico nevoso |
![]() |
![]() |
#1334 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2020
Località: Modena Nord
Messaggi: 1.562
|
![]()
Commenti n'goppa alle uscite modellistiche serali?
|
![]() |
![]() |
#1335 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
Nel breve tutti peggiorati, sarà un po di pioggia in pianura, e un po di neve sopra i 500-600 mt, con aumento degli accumuli man mano che ci si sposta verso est, resta buono per marche a Abruzzo ma meno di ieri. Nel lungo restano interessanti soprattutto ecmwf, comunque da sabato per almeno 4 o 5 giorni avremo un po di freschino .......
|
![]() |
![]() |
#1336 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.906
|
![]()
Freddo sterile x qualche giorno ...ecco la chiusura dell'inverno 2021-2022
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
#1337 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
Possibile, ma al momento nel medio long abbiamo le carte più belle di questo nefasto inverno, io aspetto ancora almeno 2-3 settimane, con queste carte che vedono hp su scandinavia basta poco per un incastro interessante. Monitoriamo e incrociamo le dita ......
|
![]() |
![]() |
#1338 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
Be' la 240 h di ecmwf potrebbe andare come contentino di fine inverno ......
|
![]() |
![]() |
#1339 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
|
![]()
Potrebbe. Ovvio non fossilizzarsi su una carta a 240 ore (che muterà tantissimo) ma solo per parlare e dare aria alla bocca (non ai neuroni) non basterebbe. Ho, solo per curiosità, dato un occhio (tanto a breve non c'è niente da vedere), e il risultato sarebbe pioggia in pianura e neve oltre 400 mt., ma è solo una curiosità fine a se stessa. Importerebbe l'impianto.... si vedrà nei prossimi 5 o 6 giorni se avrà voglia di confermarlo, poi nel caso si passerebbe a discorsi un po' più opportuni. Ma l'astinenza da cose serie, mi porta a fare quello che non bisognerebbe, ovvero guardare dettagli su carte a 10 giorni, dettagli che non contano una emerita cippa. Ma quando si ha fame, si fanno cose insensate come questa
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
#1340 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|