meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 10-10-2013, 21:20   #131
maurino
Senior Member
 
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 64
Messaggi: 6.080
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da tom montepiumazzo Visualizza Messaggio
http://igloo.atmos.uiuc.edu/cgi-bin/...&sd=26&sy=2008
cmq guardo sempre l ampliamento o la riduzione dei ghiacci e ho notato che rispetto all anno scorso c e un incremento del ghiaccio??? buon segno??? se qualcuno puo gentilmente spiegarmi mi farebbe un immenso favore...cmq basta guardare anche l anno 1990 a differenza di oggi e si prende paura..grazie
qui c'è la spiegazione di MAT69
La dinamica occorsa da ques'estate ad oggi e che ha realizzato i prevalenti pattern che hai individuato, è (IMHO) da ascriversi al forte disturbo stratosferico polare occorso nella seconda parte dell'inverno 2012-2013 con ripercussioni poi nella successiva stagione.
Una perdurante fasi antizonale inibisce al pari di una forte fase zonale gli scambi meridiani polo -equatore con rottura dell'onda planetaria nelle regioni subpolari.
L'area polare rimane isolata dagli scambi termici, contrariamente a quanto avviene nel caso di continuative dinamiche di disturbo meridiane con successiva risoluzione del disturbo (come normalmente avviene nella prima parte dell'inverno).
Tale isolamento produce una sorta di raffreddamento che tende all'equilibrio radiativo, regredendo pertanto la fase di precedente riscaldamento a partire dal polo a scendere fino alle aree subpolari.
Motivo per cui è più facile che paradossalmente si sia mantenuto un core freddo baricentrico del vp nella stagione estiva con questi presupposti:

maurino è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 10-10-2013, 21:21   #132
maurino
Senior Member
 
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 64
Messaggi: 6.080
Predefinito

dimenticavo, rispetto lo scorso anno nello stesso periodo ci sono 2 milioni di kmq in +, anche se rimane sottomedia
maurino è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 10-10-2013, 21:27   #133
tom montepiumazzo
Senior Member
 
L'avatar di tom montepiumazzo
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 38
Messaggi: 6.454
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
dimenticavo, rispetto lo scorso anno nello stesso periodo ci sono 2 milioni di kmq in +, anche se rimane sottomedia
si si vede chiaramente che ci sono più metri cubi di ghiaccio!!! buon segno??? o non centra nulla con il prossimo inverno?? grazie della spiegazione anche se un po difficilina ma molto dettagliata e precisa...
tom montepiumazzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-10-2013, 11:54   #134
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

il nocciolo freddo dopo essere risalito verso nord ridiscende verso i balcani portandoci un altro pò di fresco ma sostanzialmente bel tempo. bene bene, non avevo voglia di altro maltempo così ravvicinato.
spero che questo cielo spettacolare duri almeno 4/5 giorni
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-10-2013, 12:08   #135
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

per mercoledì 16 l'arpa dice che pioverà un pò, ma credo che sia una proiezione ancora molto incerta. vedremo nei prossimi giorni
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-10-2013, 19:52   #136
jackmeteo
Senior Member
 
L'avatar di jackmeteo
 
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 30
Messaggi: 2.711
Predefinito

Domani ritorna l'alta pressione anche se qualche nuvola di passaggio ci sarà


Uploaded with ImageShack.us
jackmeteo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-10-2013, 19:54   #137
jackmeteo
Senior Member
 
L'avatar di jackmeteo
 
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 30
Messaggi: 2.711
Predefinito

Verso domenica sera qualche precipitazione potrebbe anche vedersi, sopratutto sul settore occidentale della regione
jackmeteo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 13-10-2013, 09:02   #138
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.227
Predefinito

Da oggi sino al 21 tempo stabile. A seguire possibile peggioramento a carattere mite, anche se non sembra importante.
Solo martedì qualche leggero disturbo.
Da mercoledì temperature in aumento.
Possibilità di nebbia mattutine.
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 13-10-2013, 10:14   #139
tom montepiumazzo
Senior Member
 
L'avatar di tom montepiumazzo
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 38
Messaggi: 6.454
Predefinito

Per me domani rapide pioggie in regione..poi sino al 21 è troppo in la...
tom montepiumazzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 13-10-2013, 10:58   #140
jackmeteo
Senior Member
 
L'avatar di jackmeteo
 
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 30
Messaggi: 2.711
Predefinito

Possibili piogge lunedì sera in Romagna.
Riguardo alle piogge di stasera mi sembra di aver capito che non ci saranno
jackmeteo è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:27.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.