meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > al di fuori della meteo... > Zona libera

Zona libera Parliamo di tutto quello che non è meteo...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 15-03-2011, 18:05   #151
Cris
Senior Member
 
L'avatar di Cris
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lavezzola (RA) 6 m s.l.m.
Età: 53
Messaggi: 8.740
Invia un messaggio via Skype™ a Cris
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da mindmusic Visualizza Messaggio
D'accordo in parte:
- ogni opinione è rispettabile. E siamo d'accordo: io dico che ognuno può dire la Sua; poi, se quello che dice è una cosa che non sta nè in cielo nè in terra...non sono tenuto ad accettarla. (Chi lo stabilisce? Il buonsenso, la scienza, ecc.)

Esempio rapido:
"le automobile vanno a succhi di frutta!"

Lui lo può dire, ma NON è vero. Perchè la scienza dimostra ben altro.


Senti se non la finisci giuro che ti querelo..
(ne ho già avuto abbastanza di te l'estate scorsa...)

Io ho semplicemente fatto COPIA INCOLLA di un articolo da un notiziario di cronaca.

NON HO DETTO CHE LA VERITA' E' QUELLA

L'ho fatto apposta per vedere il primo SAPIENTONE che saltava fuori a contrabbatermi...e guarda caso sapevo già che saresti stato tu!

Per favore ora ritornate sull 'argomento che mi sembra essere abbastanza serio, e non servono cagate del genere...

Cris è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-03-2011, 18:16   #152
mindmusic
Senior Member
 
L'avatar di mindmusic
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Cris Visualizza Messaggio
Senti se non la finisci giuro che ti querelo..
(ne ho già avuto abbastanza di te l'estate scorsa...)

Io ho semplicemente fatto COPIA INCOLLA di un articolo da un notiziario di cronaca.

NON HO DETTO CHE LA VERITA' E' QUELLA

L'ho fatto apposta per vedere il primo SAPIENTONE che saltava fuori a contrabbatermi...e guarda caso sapevo già che saresti stato tu!

Per favore ora ritornate sull 'argomento che mi sembra essere abbastanza serio, e non servono cagate del genere...

Se vabbè...querele pure...
Posti fregnacce, e poi te la pigli perchè qualcuno te lo fa notare!

Ripeto, qnd posti qualcosa su un forum, aspettati che qualcuno risponda. Per parlare da solo, esistono i diarietti...


Cmq, non mi pare di essere l'unico ad averti detto che hai postato delle fesserie..

Si si, il problema sono io, che me la prendo sempre con te (PS. mai notato che se non posti ste' robe qua, nessuno ti dice niente?? Manie d'accerchiamento proprio...)
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden"
mindmusic è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-03-2011, 18:17   #153
mindmusic
Senior Member
 
L'avatar di mindmusic
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Cris Visualizza Messaggio
Per favore ora ritornate sull 'argomento che mi sembra essere abbastanza serio, e non servono cagate del genere...
Vedi, ti sei risposto da solo
Fine Off topic
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden"
mindmusic è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-03-2011, 18:40   #154
manu 88
Senior Member
 
Data Registrazione: Apr 2009
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m
Età: 36
Messaggi: 2.597
Invia un messaggio via MSN a manu 88
Predefinito

http://www.youtube.com/watch?v=663qkJ_BBHk
__________________
Osservatori meteorologici alto appennino modenese
www.meteosestola.it

Da oggi anche su Facebook e twitter! Vieni a visitarci tramite il collegamento diretto presente sul nostro sito! Ti aspettiamo!
manu 88 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-03-2011, 18:46   #155
marco dv
Member
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: Ravenna ovest
Messaggi: 582
Predefinito

sembra sia in atto una corsa dei governi ad annunciare controlli e sospensioni di produzioni sulle centrali nucleari europee......

In germania 7 sospensioni su 17, siamo in esubero di energia..........
marco dv è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-03-2011, 20:20   #156
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.378
Predefinito

A livello economico è il peggior terremoto di sempre, è riuscito ad influenzare l'economia mondiale
campaz è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-03-2011, 02:55   #157
Carcasa
Member
 
L'avatar di Carcasa
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza Fiera
Messaggi: 511
Predefinito

Senza parole!!!!

http://www.nytimes.com/interactive/2...r-tsunami.html
__________________
Curioso.........

Dati Online su: http://www.meteoemiliaromagna.it/stazfaenzafiera.php
Carcasa è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-03-2011, 10:21   #158
pietrowappo
Senior Member
 
L'avatar di pietrowappo
 
Data Registrazione: Feb 2011
Località: Bologna Savena (casa) - Bologna Roveri (lavoro) - Termoli (famiglia)
Età: 42
Messaggi: 2.600
Invia un messaggio via MSN a pietrowappo
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Cris Visualizza Messaggio
Il terremoto in Giappone è colpa dell'uomo. Le prove
Martedí 15.03.2011 10:22

Il terremoto che ha colpito il Giappone di magnitudo 8,9 ha provocato un enorme tzunami con onde alte oltre 10 metri e la preoccupante esplosione del reattore N°1 della centrale nucleare di Fukushima. Il sisma è stato uno dei più devastanti negli intimi 150 anni (il più tremendo si verificò nel maggio del 1960 in Cile quando la terra tremò ad un magnitudo 9.3) e ha provocato uno spostamento dell'asse terrestre pari a 10 cm, portando all'aumento della rotazione della terra di un microsecondo (un milionesimo di secondo). Ma cosa sta succedendo al nostro pianeta? Siamo sicuri che sia tutto solo un fattore naturale e che l'uomo non centri nulla?

Tra le mille ipotesi fatte c'è chi sostiene che la causa del terremoto sia di natura umana. E che sia stato proprio l'uomo a causare il sisma. Come? Attraverso i test nucleari.

LE PROVE- Dagli anni 50 Stati Uniti, Russia, Cina e India hanno iniziato ad effettuare test nucleari e forti terremoti, superiori al magnitudo 7.0 della scala Richter, sono succeduti alcuni giorni dopo questi test, sarà solo casualità?

Sappiamo benissimo che la crosta terrestre è in continuo movimento e le placche tettoniche che sfregano le une sulle altre provocano naturalmente vulcani e terremoti ma rimane il dubbio sul perché, tutti i terremoti avvenuti dopo esperimenti nucleari, siano sempre stati a un magnitudo pari o superiore allo 6.0 della scala Richter.

Nel 1974 il Dottor Matsushita, scienziato del National Center of Atmosferic Research, scoprì che dopo questi test nucleari la ionosfera e il campo magnetico terrestre venivano disturbati per un periodo da dieci giorni a due settimane portando addirittura ad oscillazioni dei poli terrestri.
Lo scienziato fu subito messo a tacere dal governo degli Stati Uniti e gli fu impedito di continuare le sue ricerche in merito nascondendo tutte le prove che egli aveva rilevato.
Onestamente, ritengo piuttosto fantasiosa un'ipotesi del genere (ovvero l'ipotesi che un terremoto di tale violenza sia dovuto a responsabilità umane), ieri ho fatto un paio di conti al riguardo per rendere l'idea, mi permetto di postarli anche qui. :)

Su questo sito: PROGETTO HUMUS - MONDO IN CAMMINO sono riportati i dati precisi di vari test nucleari mondiali, con la relativa potenza in ton (o kiloton o Megaton; un ton corrisponde ad una tonnellata di tritolo). Prendiamo il test del 17 marzo 1953 in Nevada: si parla di una potenza di 16 kton, ovvero 16mila tonnellate di tritolo equivalente.

Il terremoto del giorno dopo in Anatolia è stato di magnitudo momento 7.2; dato che la magnitudo è su scala logaritmica con coefficiente 3/2 (qui trovate anche una tabella con alcuni valori pre-calcolati: Scala Richter - Wikipedia), una magnitudo pari a 7.2 sprigiona una potenza pari a 10 elevato alla 3/2*7.2 ovvero 10 elevato alla 10.8 ovvero a oltre 63 milioni di tonnellate di tritolo. Ovvero facendo il rapporto tra le due potenze, si calcola che la potenza del terremoto è stata pari a circa 4mila volte quella dell'esplosione nucleare.

Tra Nevada e Anatolia ci sono circa 11mila km di distanza, quindi credere che un'esplosione possa generare un terremoto 4mila volte più forte a 11mila km di distanza per me richiede una buona dose di fantasia.
pietrowappo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-03-2011, 12:08   #159
paolo88
Senior Member
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Vignola (MO) 125 metri
Età: 36
Messaggi: 2.198
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da marco dv Visualizza Messaggio
sembra sia in atto una corsa dei governi ad annunciare controlli e sospensioni di produzioni sulle centrali nucleari europee......

In germania 7 sospensioni su 17, siamo in esubero di energia..........
per me è giustissima come cosa...sarà anche conveniente come energia
..ma se solo penso a cosa potrebbe succedere nel caso di un guasto o di un incidente..bhe questa cosa mi fa cancellare in un secondo tutti gli aspetti positivi che ha questo tipo di energia..
paolo88 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-03-2011, 12:21   #160
Cris
Senior Member
 
L'avatar di Cris
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lavezzola (RA) 6 m s.l.m.
Età: 53
Messaggi: 8.740
Invia un messaggio via Skype™ a Cris
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da pietrowappo Visualizza Messaggio
Onestamente, ritengo piuttosto fantasiosa un'ipotesi del genere (ovvero l'ipotesi che un terremoto di tale violenza sia dovuto a responsabilità umane), ieri ho fatto un paio di conti al riguardo per rendere l'idea, mi permetto di postarli anche qui. :)

Su questo sito: PROGETTO HUMUS - MONDO IN CAMMINO sono riportati i dati precisi di vari test nucleari mondiali, con la relativa potenza in ton (o kiloton o Megaton; un ton corrisponde ad una tonnellata di tritolo). Prendiamo il test del 17 marzo 1953 in Nevada: si parla di una potenza di 16 kton, ovvero 16mila tonnellate di tritolo equivalente.

Il terremoto del giorno dopo in Anatolia è stato di magnitudo momento 7.2; dato che la magnitudo è su scala logaritmica con coefficiente 3/2 (qui trovate anche una tabella con alcuni valori pre-calcolati: Scala Richter - Wikipedia), una magnitudo pari a 7.2 sprigiona una potenza pari a 10 elevato alla 3/2*7.2 ovvero 10 elevato alla 10.8 ovvero a oltre 63 milioni di tonnellate di tritolo. Ovvero facendo il rapporto tra le due potenze, si calcola che la potenza del terremoto è stata pari a circa 4mila volte quella dell'esplosione nucleare.

Tra Nevada e Anatolia ci sono circa 11mila km di distanza, quindi credere che un'esplosione possa generare un terremoto 4mila volte più forte a 11mila km di distanza per me richiede una buona dose di fantasia.
Ecco, questo è un modo sensato ed educato di rispondere ad un messaggio, che si sia o meno d'accordo sul contenuto....

Grazie e complimenti, ciao!
Cris è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.