![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Zona libera Parliamo di tutto quello che non è meteo... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#151 |
Active Member
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 39
Messaggi: 4.629
|
![]() Citazione:
Sanò affronta la meteorologia come un mercante di pesce.E questo a quanto pare lo sa bene anche lui, quindi non credo di offendere nessuno. Io da un sito che è il top delle visite esigo che sia al top dei contenuti, invece... Gli editoriali: basso livello Il sito: nulla in più di tantissimi altri.OTTIMO lavoro di WEBMASTER per carità, ma contenuti meteo prodotti da loro zero, tranne le comunali eta... Il lam eta: la gente dice che ci prende, ma ho provato a fare delle previsioni con quello e oggettivamente è un suicidio, si sbaglia di sicuro tranne quando c'é il sole. Gratuitamente certi enti italiani su internet regalano gran prodotti, di ultima generazione e funzionanti. Io non dico che deve sparire anzi su internet la libertà è sacrosanta, ma non mi capacito di questo stuolo di adepti, manco fosse Steve jobs. Una roba che può funzionare solo in Italia. _________________ Non inviato da iPhone con Tapatalk
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
__________________
Osservatori meteorologici alto appennino modenese www.meteosestola.it Da oggi anche su Facebook e twitter! Vieni a visitarci tramite il collegamento diretto presente sul nostro sito! Ti aspettiamo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Member
Data Registrazione: Aug 2011
Località: Prignano sulla Secchia altitudine 557 mt. s.l.m.
Messaggi: 491
|
![]()
Tra l'altro ho notato che un utente ha scritto per ben 2 volte, senza essere scortese, di postare il documento dell'OMM, ed è stato bannato e i suoi messaggi cancellati.
Sinceramente sposterei questo post da Meteorologia a zona libera? :) |
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
|
![]() Citazione:
![]() va bene dai, provo a far basta ![]()
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Ahahah appena sentito a studio aperto: " i Napoletani ringraziano Hannibal per questa giornata di sole e caldo.."
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Socio AsMER
|
![]()
Hannibal ruleggia da nord a sud e da ovest a est ...
![]()
__________________
Il caldo fa marcire, il freddo fa gioire.http://lugocentroenzogara.dyndns.org http://www.weatherlink.com/user/riminimare |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
|
![]()
Anche il TG5 di oggi aveva tra i principali titoli "Hannibal padrone dell'Italia"
![]() ![]() E pensare che quei citrulli di giornalisti di Mediaset hanno a disposizione Giuliacci junior&co del centro Epson meteo che proprio ieri ha spiegato (mi pare in un servizio sul canale 51 TGCOM 24) il come ed il perchè si chiami IGNAZ e non Hannibal. Neanche fin lì arrivano... ![]()
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden" |
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
|
![]()
Caldo anticiclone sull’Italia: i meteorologi del Centro Epson Meteo spiegano “perché Hannibal è un falso”
giovedì 26 aprile 2012, 15:00 di Peppe Caridi per Meteoweb.eu Anche i meteorologi del Centro Epson Meteo, Andrea Giuliacci, Daniele Izzo, Flavio Galbiati e Simone Abelli, vogliono fare chiarezza sul nome dell’anticiclone che sta risalendo sull’Italia determinando l’ondata di caldo di questi ultimi giorni del mese. In una nota intitolata “perché Hannibal è un falso”, gli esperti del Centro Epson spiegano che “l’Istituto per la Meteorologia dell’Università di Berlino, utilizzando regole e metodologie stabilite dalla Organizzazione Mondiale della Meteorologia, un’Agenzia dell’ONU, ha assegnato all’alta pressione che ha raggiunto l’Italia il nome di Ignaz. Ma non doveva chiamarsi Hannibal? In realtà l’appellativo Hannibal è stato inventato a puri fini di scoop mediatico-meteorologico. Un metodo questo che non viene assolutamente riconosciuto dal mondo scientifico, proprio perché al di fuori delle convenzioni internazionali che regolano la nomenclatura dei grandi centri barici (aree di alta e bassa pressione). Ma l’alta pressione in questione non dovrebbe prendere il nome di chi per primo la ha prevista? Non sarebbe giusto che accadesse come per le stelle, il cui nome è scelto da chi per primo le scopre? In realtà l’alta pressione è stata prevista con molti giorni di anticipo da tutti gli addetti al settore, compresi questo sito e l’Istituto di Berlino, ma chiunque conosca qualcosina di Meteorologia sa che non si può dare il nome a una perturbazione, piuttosto che a un anticiclone o a un ciclone tropicale, finchè questo non si sia effettivamente formato! Perché? Perché le perturbazioni e gli anticicloni vengono rinominati per ricordarli più facilmente (ad esempio con il nome Katrina il ricordo di tutti torna al 2005 e a New Orleans) e a tale scopo vengono redatte delle liste contenenti una serie di nomi in ordine alfabetico. Perché in ordine alfabetico? Perché per ogni annata, osservando a quale lettera si è arrivati alla fine, si ottiene subito il numero delle perturbazioni o delle aree di alta pressione e quindi un’indicazione di massima sul carattere – più o meno piovoso – di tale annata. Va bene, e allora torniamo al nostro quesito: perché non ci si può portare avanti e dare il nome a una perturbazione (o a un’alta pressione) prima che arrivi? Perché se poi non arrivasse veramente (stiamo parlando di previsioni, ricordatevelo) quel nome verrebbe bruciato, e alla perturbazione successiva si porrebbe il dilemma: rispolverare lo stesso nome, generando inevitabilmente una gran confusione (due perturbazioni, anche se una fasulla, con lo stesso nome), oppure passare al nome successivo, sballando però così il conteggio finale delle perturbazioni (l’ordine alfabetico darebbe solo il conteggio delle “presunte” perturbazioni, e non di quelle “effettivamente passate”).? Ecco perché, il buonsenso prima ancora delle regole della OMM, stabilisce che non sia opportuno assegnare il nome alle perturbazioni agli anticicloni prima della loro effettiva formazione. Con buona pace di chi si diverte a prendere in giro la Scienza e la gente”. E' incredibile. Come una "balla" faccia il giro d'Italia (e dei suoi organi di informazione) in un attimo senza che a nessun giornalista venga in mente di chiedere conferma ai maestri di questa scienza.
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden" |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
|
![]()
Qualche chicca raccolta qua e là
![]() Il meteo rincara, ecco qui sul loro sito cosa viene riportato: Antonio Sanò spiega all'ANSA di aver potuto "battezzare" "Hannibal" essendo stato in assoluto il primo in Europa a prevederlo con 15 giorni di anticipo su tutti ( ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden" |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 7 (0 utenti e 7 ospiti) | |
|
|