meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 24-06-2024, 20:47   #11
palanga
Senior Member
 
Data Registrazione: Oct 2012
Località: bologna - altitudine mt. s.l.m60.
Messaggi: 2.293
Predefinito

Ormai funziona così...chi troppo...chi nulla..
palanga è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-06-2024, 21:57   #12
leoniluc
Senior Member
 
L'avatar di leoniluc
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.813
Predefinito

Raticosa 230 mm !!!!
leoniluc è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-06-2024, 22:12   #13
Robby64
Member
 
L'avatar di Robby64
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Montese (MO) 817mt. slm
Età: 60
Messaggi: 370
Predefinito

Buonasera
Qua da me siamo a 149,4 mm
Fondovalle chiusa in 2 punti x smottamenti. Ruscellamenti dappertutto e sinceramente sto preoccupandomi, vanno e vengono temporali con tuoni e fulmini,.
Qualcuno sa le previsioni x le prossime ore in appennino ?
__________________
now i'm walking ....into the wilde
Robby64 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 25-06-2024, 06:37   #14
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.896
Predefinito

Cielo nuvoloso qui a Boncellino (RA), caduti, sinora, 0,2 mm di pioggia, vento debole da W e temperatura minima di +18,1°c.

Ieri temperatura massima di +23,8°c.

Ieri, l'Appennino forlivese è quello che ha registrato gli accumuli pluviometrici più alti di tutta la regione, con diverse situazioni di allagamenti, straripamenti e frane.
Di seguito le 3 località sul podio.

Campigna (FC): 187,8 mm;
Tredozio (FC): 183,2 mm;
Lastra (FC): 162,6 mm.
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 25-06-2024, 07:00   #15
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.597
Predefinito

180 mm on appennino, Faenza 1 mm, dico 1 mm. Questo e' il vero fenomeno estremo.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso".

Mario Tozzi
sanpei è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 25-06-2024, 08:12   #16
palanga
Senior Member
 
Data Registrazione: Oct 2012
Località: bologna - altitudine mt. s.l.m60.
Messaggi: 2.293
Predefinito

Solito trend.... appennino ed Emilia sommersi.....Bologna e pianura romagnola 2 gocce e mezzo...
palanga è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 25-06-2024, 09:52   #17
massimop
Member
 
Data Registrazione: Feb 2015
Località: Modena Sud Ovest - altitudine 36 mt. s.l.m.
Messaggi: 125
Predefinito

A Modena (e provincia) fiumi alti (soglia 2 e 3) e ponti chiusi a fine giugno. Evento "particolare".
massimop è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 25-06-2024, 09:55   #18
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.698
Predefinito

Qui 35mm, piove forte e smette.. un continuo da stanotte

18 gradi!


Inviato da iPhone 12 Pro Max
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 25-06-2024, 11:43   #19
palanga
Senior Member
 
Data Registrazione: Oct 2012
Località: bologna - altitudine mt. s.l.m60.
Messaggi: 2.293
Predefinito

Bologna ha oggettivamente un microclima tutto suo...temperature causa isola di calore mediamente più alte che in tutta la regione...e quando il nord è in sovrapluvio...ha un decifit precipitativo illogico.A tutt'oggi giugno è a 17 mm...quando il 90% della regione è sopra i 60...
palanga è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 25-06-2024, 11:45   #20
palanga
Senior Member
 
Data Registrazione: Oct 2012
Località: bologna - altitudine mt. s.l.m60.
Messaggi: 2.293
Predefinito

Ps...il terreno del mio piccolo giardino è secco e duro...detto oggi suona veramente strano...
palanga è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 3 (0 utenti e 3 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.