![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#11 | |||
Socio AsMER
|
![]() Citazione:
Non prenderla così, si tratta solamente di informarsi bene prima di scrivere... ![]() Io probabilmente ho risposto male non pensando che chi scriveva dall'altra parte poteva anche non essere un "veterano" dei forum, spero che tu non te la prenda ulteriormente... ![]() ![]()
__________________
Michele ex Socio AsMER Meteozola ---> Stazioni meteo e webcam Calderino/Zola Predosa |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Casarola (fraz. di San Clemente nel basso entroterra riminese) 80 m s.l.m.
Età: 62
Messaggi: 725
|
![]() Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() comunque secondo te ci sono buone possibilità che la linea di tendenza possa essere quella tracciata da queste mappe oppure no?
__________________
LA METEOROLOGIA DEI NONNI, PROVERBI MENSILI ![]() ![]() ![]() La nebbia di marzo non fa male, ma quella d'aprile toglie il pane e il vino Marzo pazzerello, esci col sole, prendi l'ombrello Al primo tuon di marzo escon fuori tutte le serpi Se marzo non marzeggia, giugno non festeggia La neve marzolina dura dalla sera alla mattina Marzo al vento, aprile nell'acqua Marzo nuvoloso, estate piovosa Quando marzo fa aprile, aprile fa marzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
|
![]()
in arrivo pioggie e temperatura sottomedia
__________________
EVVIVA LA ROMAGNA EVVIVA IL SANGIOVESE!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Socio AsMER
|
![]() Citazione:
è molto, molto, molto più probabile un periodo fresco e piovoso piuttosto che freddissimo... un periodo con aria proveniente dal nord-atlantico per intenderci... molto autunnale e nella norma... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Michele ex Socio AsMER Meteozola ---> Stazioni meteo e webcam Calderino/Zola Predosa |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Socio AsMER
|
![]()
Mappe molto belle!
Da sabato calo termico e domenica freddolina. Poi arriva un bell'Atlantico freddo con isoterme tra 3 e 5 gradi a 850! In pianura nei giorni di pioggia massime sotto i 10° Insomma, ci siamo! ![]()
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System Dati meteo & WebCam Zola Predosa www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Casarola (fraz. di San Clemente nel basso entroterra riminese) 80 m s.l.m.
Età: 62
Messaggi: 725
|
![]() depressione atlantica tosta pure secondo ECMWF che ci mette anche un garbinello "allegro"... vento£$%&& vento£$%&&
__________________
LA METEOROLOGIA DEI NONNI, PROVERBI MENSILI ![]() ![]() ![]() La nebbia di marzo non fa male, ma quella d'aprile toglie il pane e il vino Marzo pazzerello, esci col sole, prendi l'ombrello Al primo tuon di marzo escon fuori tutte le serpi Se marzo non marzeggia, giugno non festeggia La neve marzolina dura dalla sera alla mattina Marzo al vento, aprile nell'acqua Marzo nuvoloso, estate piovosa Quando marzo fa aprile, aprile fa marzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]()
[/quote]
fortuna che ci siete voi più esperti!!!! se il forum andasse avanti con le mie modestissime (se non inutili) considerazioni...bhè...sarebbe un bel casotto... mi scuso se sono stato un pò superficiale e sicuramente mi sono fatto un'opinione sbagliata di questi modelli (seguo la meteo "tecnica" da luglio circa) vedendo nei loro confronti centinaia e centinaia di commenti poco simpatici su altri forum... ![]() ![]() ![]() Suggerimento: se vuoi farti un'idea di cosa sono i modelli fisico-matematici ad uso meteorologico o climatologico e sul loro skill perdi un pò di tempo nel cercare pubblicazioni scientifiche di enti autorevoli (se ne trovano abbastanza in rete, specie oltre oceano) ma lascia perdere i forum (specie quelli popolati da galline, quindi non questo); ci si fa un'idea in buona parte errata (i modelli a volte sbagliano, anche se molto meno di quello che potrebbe sembrare ad una valutazione superficiale); allego un grafico che la dice lunga sulla positiva evoluzione della modellistica (in questo caso globale) negli ultimi tempi.... Poi come dice Miki è ovvio che scegliere un membro ensemble isolato a 150 ore dice poco, anche dovesse rivelarsi inattendibile (probabilissimo).. ![]() ![]() Pierluigi MR
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
|
![]()
Non c'è molto da dire... le ipotesi sono 2:
1) Passaggi perturbati vecchio stampo con fronti veloci e quota neve sulle Alpi media. 2) Formazione di ciclogenesi mediterranea con piogge diffuse e quota neve medio alta. In entrambi i casi avremo cmq maltempo indi x cui non ci resta che aspettare il 2/3 Novembre per capire esattamente qualce scenario si avrà sulla nostra regione.
__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|