![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.381
|
![]()
Lo spettacolo di vedere un temporale di neve provenire da n/e con tanto di tuoni e cumulonembi in bella vista é stato più unico che raro, veramente indimenticabile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 64
Messaggi: 6.080
|
![]()
si lo ricordo bene, era di giovedi come oggi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
|
![]()
Ero a Ancona, era il mio primo anno di università, nevicò bene per tutto il giorno na con scarso accumulo... Comunque fu un periodo molto bello da quelle parti, per 5 giorni di fila ogni cosa che veniva giù era neve o nevischio...
![]() In particolare ricordo la mattina dell'esame di Geometria, era sabato 15 dicembre, come oggi, anche perché era il mio primo esame in assoluto, bei tempi... La mattina uscii di casa che pioveva a dirotto, l'esame si teneva in un'aula di quelle diciamo ad anfiteatro, con le finestre di fronte, mentre ero intento a portare avanti calcoli astrusi su vettori e matrici ![]() Bei ricordi. ![]()
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione! |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|