![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
|
![]()
lo dici sulla base di................?
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Active Member
Data Registrazione: Aug 2012
Località: Modena Ovest (quartiere Madonnina) - altitudine 34 mt. s.l.m.
Messaggi: 1.521
|
![]()
Si ,secondo me i tanto decantati quanto inutili effetti dello stratwarming si avranno li.. Guardatevi le mappe dalle 150 h in poi, ce' piu' freddo al sud degli usa che al nord del canada..!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna 50mt.slm ;
Messaggi: 1.885
|
![]()
Guardati gli spaghi, non darei per scontato il gfs ufficiale, potrebbe finalmente partire la Wave 2...due possibili step o 168h o 276h....ci sono delle corse splendide Febbraio 2012 style.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa Ovest (presso la piscina).
Età: 50
Messaggi: 917
|
![]()
Quebec City passerà da T attorno a 0 a temperature tra -20 e -35 per una settimana...alla faccia del refolo! (-35 è tantissimo anche per loro)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.885
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
![]() Gli USA centro e ovest hanno due enormi vantaggi rispetto a noi: la fonte del freddo (il Canada è il secondo stato più grande al mondo ed è in gran parte terra continentale gelida) a nord anziché a est, e nessuna barriera montuosa significativa ad impedirne l'avanzata a tutte le quote. Per questo a parità di latitudine con l'Italia non è poi così raro avere ondate di gelo che nelle città interne dello stato di New York (per fare un esempio)) possono portare nevicate impressionanti (specie dove c'è effetto lago) e temperature anche sotto i -20° in pianura (freddo continentale di ottima qualità). Altro mondo rispetto a noi... ![]()
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 38
Messaggi: 6.454
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
lo stratworming sta dando effetti davvero spettacolari. il vortice polare è continuamente spaccato in due e sul polo nord permane l'alta pressione. a livello emisferico è un inverno davvero particolare col flusso perturbato costretto a latitudini molto basse (vedi il coinvolgimento del mediterraneo con continue perturbazioni, molto anomale per il mese di gennaio). gli effeti dello startworming continueranno, ma solo se le due wave (pacifica e atlantica) saranno attive si avranno colate gelide in grado di raggiungere latitudini simil-mediterranee.
ps: la parte fredda degli stati unita è quella centro est, non centro ovest |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 39
Messaggi: 4.629
|
![]() Citazione:
vortice polare di rara "spappolatezza"
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|