![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 30
Messaggi: 4.911
|
![]()
Ahhhhh ma i gianduiotti se la fanno piu di noi!!!
bbbbastardi!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
|
![]()
CONFRONTO AGGIORNATO AL RUN 00 del 23 gennaio 2013
GFS 22.01.2013 run 00 ![]() 22.01.2013 run 12 ![]() 23.01.2013 run 00 ![]() DWD 22.01.2013 run 00 ![]() 22.01.2013 run 12 ![]() 23.01.2013 run 00 ![]() UKMO 22.01.2013 run 00 22.01.2013 run 12 23.01.2013 run 00 ENS 22.01.2013 run 00 ![]() 22.01.2013 run 12 ![]() 23.01.2013 run 00 ![]() ECMWF 22.01.2013 run 00 22.01.2013 run 12 ![]() 23.01.2013 run 00
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
|
![]()
Un rapido commento dopo il confronto odierno:
GFS: Inizialmente proponeva un minimo più profondo, poi decisamente più blando ed oggi ha scelto la via di mezzo. (per ora) DWD: l'unico dei modelli messi a confronto che partito con un minimo più blando lo ha continuamente approfondito. Ad oggi propone tra tutti la depressione più marcata (990 hPa) UKMO: da apprezzare la sua moderazione e la sua tenacia, ha proposto un minimo praticamente invariato negli ultimi 3 aggiornamenti. Notevole! ENS: il prodotto dei vari modelli, partito da un minimo più profondo ha poi corretto il tiro. Ad ogni modo, vede comunque una depressione discretamente attiva. ECMWF: Anche il modello inglese, famoso per la sua "classe", ha mantenuto un minimo stabile e più settentrionale. Nei vari aggiornamenti è rimasto pressoché invariato, salvo un lieve approfondimento dello stesso minimo. Per il centro-sud, le varie oscillazioni proposte non influiscono più di tanto; mentre per il Nord la posizione del minimo è estremamente fondamentale.
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
|
![]()
Quindi Paolo che idea ti sei fatto?
Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
|
![]()
L'obiettivo principale era quello di "capire" con che razza di minimo depressionario avremo a che fare.
![]() Il Centro-Sud sarà sicuramente più colpito del Nord Italia. L'Emilia Romagna, da parte sua, potrebbe raccogliere un discreto accumulo nivometrico in Appennino; mentre per le nostre lande, salvo ECMWF e DWD, abbiamo poche speranze... poche ma NON nulle. :)
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
|
![]()
"Chiudo ora" questo post, con la sinottica riferita alle 00.00 UTC di oggi.
A voi i commenti: ![]()
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 38
Messaggi: 6.454
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 38
Messaggi: 6.454
|
![]()
qualcuno la puo commentare??io non l ho capita sinceramente!!!!grazie regaz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Data Registrazione: Dec 2007
Località: Ravenna, zona Gallery (4 m slm)
Età: 50
Messaggi: 449
|
![]()
Forse Paolo intendeva che il minimo si è posizionato troppo in basso, per cui meno precipitazioni e più caldo per noi.
Volevi intendere questo, Paolo?
__________________
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Data Registrazione: Dec 2011
Località: bologna - 60mt.
Messaggi: 269
|
![]()
credo invece si riferisse alla coerenza dei modelli nel portare avanti la previsione ed all'effettivo avverarsi della stessa
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|