![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Modena(MO) 34 m - Zona Sud - Parco Amendola
Età: 34
Messaggi: 2.600
|
![]()
Minima 5,4°C cielo coperto e polveri sottili di nuovo oltre i limiti, dati del 12, oggi secondo le previsioni dovrebbero abbassarsi un po'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]() Citazione:
Domattina, finalmente, si dovrebbe tornare sotto zero.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
t max 12°
domani deboli gelate in campagna, ma per bologna credo non andremo sotto i 3/4° |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]() Citazione:
Citazione:
Citazione:
Che fosse impossibile affermarlo, è ovvio (in meteorologia nulla è assoluto), ma era molto facile immaginarselo... ![]()
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]()
-2,6°c la temperatura minima qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì (differenze di circa -4°c rispetto a zone limitrofe di campagna e di -6°c rispetto a Forlì città), con bella brinata, cielo sereno e vento assente.
Oggi si avrà un picco di caldo in quota (850 hpa, circa 1600 m.) con la +5°c seguito da un calo sino alla -3°c il giorno 19 per poi risalire alla +6°c il giorno 22: a seguire, destino ancora incerto. Al suolo, avremo un picco di caldo domani con temperature massime attorno ai +14/15°c in pianura, mentre le minime, specie domattina, potrebbero scendere sottozero (nelle aree più fredde di campagna). Tra la sera di venerdì e l'alba di sabato, l'impulso freddo provocherà rovesci in pianura e neve a quote di alta collina. A seguire ritorno a condizioni stabili, con notti freddine e giorni miti (+15/16°c), almeno sino al 24. Nella foto (col cellulare) l'alba da casa. ![]()
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
13°
(4° sopra la media) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
giornata eccezionale in montagna
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
i pm10 oggi sono rientrati sotto la soglia di legge di 50 nanogr./m3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
il Danubio nei pressi del delta (Tulcea)
http://86.122.53.100:83/cgi-bin/guestimage.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|