meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Discussione Chiusa
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 13-02-2018, 06:32   #2111
palanga
Senior Member
 
Data Registrazione: Oct 2012
Località: bologna - altitudine mt. s.l.m60.
Messaggi: 2.324
Predefinito

Esatto...vasellata totale....
palanga è offline  
Vecchio 13-02-2018, 06:54   #2112
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.381
Predefinito

Alla fine niente neve, 3,2mm ma temperatura sempre intorno a 3 gradi...
campaz è offline  
Vecchio 13-02-2018, 06:57   #2113
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.381
Predefinito

I LAM ci hanno un po' illuso con la neve, ma invece avevano ragione le mappe di temperatura a 2 metri dei GM, GFS infatti metteva temperature in pianura sempre tra i 2/3 gradi...
campaz è offline  
Vecchio 13-02-2018, 07:15   #2114
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
Predefinito

Ora per non darci definitivamente a mucchio proviamo a dare un occhio alla situazione over 180h. Altro ormai non ci resta da fare.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline  
Vecchio 13-02-2018, 07:18   #2115
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.906
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da sanpei Visualizza Messaggio
Gfs è diventato il modello principe per far delle figure di *****, la mia credibilità come appassionato meteo negli ultimi tempi è crollata di pari passo alle performance dell' americano ...
Confermo in toto quanto detto ieri, certo è difficile fare previsioni di una quota neve tra 200 mt e 50 mt ...ma oramai dire che non nevica al piano è come dire caldo in estate ...
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso".

Mario Tozzi
sanpei è offline  
Vecchio 13-02-2018, 07:35   #2116
nymbus
Member
 
Data Registrazione: Dec 2010
Località: albinea- 180 m
Messaggi: 155
Predefinito

Buongiorno, colline davanti a casa mia imbiancate dai 300-350 m in su. Ieri sera alternanza di neve bagnata-pioviggine.
nymbus è offline  
Vecchio 13-02-2018, 08:35   #2117
palanga
Senior Member
 
Data Registrazione: Oct 2012
Località: bologna - altitudine mt. s.l.m60.
Messaggi: 2.324
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da sanpei Visualizza Messaggio
Confermo in toto quanto detto ieri, certo è difficile fare previsioni di una quota neve tra 200 mt e 50 mt ...ma oramai dire che non nevica al piano è come dire caldo in estate ...
Esatto il trend ormai è questo.....accontentiamoci di tanta neve in appennino....
palanga è offline  
Vecchio 13-02-2018, 08:41   #2118
leoniluc
Senior Member
 
L'avatar di leoniluc
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
Predefinito

Ma come mai il freddo non riesce più a scendere nei bassi strati sembra ci sia un muro alla quota 250 mt ...... evidentemente è aria assolutamente non continentale e fredda solo in alto.
Comunque tutti i g.m. (gfs-ecmwf-gem) sono belli belli per la prox settimana, moti antizonali di grandi proporzioni con severa ondata di gelo in Europa molto probabile, sapere se passerà sopra le alpi, troppo a sud o ci colpirà in pieno al momento è impossibile, ma sembra che qualcosa di rilevante possa succedere nel vecchio continente la prox settimana !
leoniluc è offline  
Vecchio 13-02-2018, 11:02   #2119
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da leoniluc Visualizza Messaggio
Ma come mai il freddo non riesce più a scendere nei bassi strati sembra ci sia un muro alla quota 250 mt ...... evidentemente è aria assolutamente non continentale e fredda solo in alto.
Comunque tutti i g.m. (gfs-ecmwf-gem) sono belli belli per la prox settimana, moti antizonali di grandi proporzioni con severa ondata di gelo in Europa molto probabile, sapere se passerà sopra le alpi, troppo a sud o ci colpirà in pieno al momento è impossibile, ma sembra che qualcosa di rilevante possa succedere nel vecchio continente la prox settimana !
visto che abbiamo appena finito di analizzare i motivi della vasellata, direi di attenersi alle carte e basta. per ora il freddo non entra da noi, ma investe i paesi oltr'alpe.
Immagini Allegate
Tipo File: gif ECM0-192.gif (52,0 KB, 20 visite)
Simone è offline  
Vecchio 13-02-2018, 20:30   #2120
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.381
Predefinito

Dopo la batosta di questa notte, ora la nuova sfida potrebbe arrivare tra una settimana, ancora tutto molto ballerino e spaghi ancora apertissimi, ma al momento si può guardare al 21 febbraio come data per iniziare a sperare nuovamente...
campaz è offline  
Discussione Chiusa


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.