meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > al di fuori della meteo... > Zona libera

Zona libera Parliamo di tutto quello che non è meteo...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 20-03-2011, 19:54   #211
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

Io sinceramente avevo solo postato una notizia sentita su Sky...non mi pare di essere stato provocatore...
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-03-2011, 22:19   #212
Cris
Senior Member
 
L'avatar di Cris
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lavezzola (RA) 6 m s.l.m.
Età: 53
Messaggi: 8.740
Invia un messaggio via Skype™ a Cris
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
Come scrisse in un libro che ho letto, sul clima del Meteorologo Palo Ernani , Effetto serra e macchie solari: secondo lui un sole ai minimi come negli ultimi anni ha una forte ripercussione sull' attività vulcanica e terremoti, con conseguente raffreddamento planetario, questo libro è del 2006, prima che tutto avesse inizio.Leggetelo ha solo un ottantina di pagine, di Sovera editore costo £ 12,00
Interessante, grazie dell'info..
Cris è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-03-2011, 12:12   #213
pietrowappo
Senior Member
 
L'avatar di pietrowappo
 
Data Registrazione: Feb 2011
Località: Bologna Savena (casa) - Bologna Roveri (lavoro) - Termoli (famiglia)
Età: 42
Messaggi: 2.600
Invia un messaggio via MSN a pietrowappo
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Cris Visualizza Messaggio
Mah...cosa vuoi mai Lorenzo, secondo molti qua dentro è tutto NORMALE!!
I terremoti si sa che ci sono sempre stati e sono normali, però.....
Meglio non parlarne per non scatenare l'ira dei "sapientoni"!
Spero di non rientrare né nella categoria dei sapientoni né in quella dei provocatori, ma sicuramente rientro nella categoria di quelli che ritengono che sia tutto normale.

Nel mondo in media ci sono circa 140 scosse all'anno di magnitudo superiore a 6, di cui un 20 all'anno di magnitudo superiore a 7, vuol dire che in media in giro per il mondo ogni 2/3 giorni fa una scossa di magnitudo da 6 in su, quindi a mio parere non c'è nulla di strano. :)
pietrowappo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-03-2011, 12:25   #214
mindmusic
Senior Member
 
L'avatar di mindmusic
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da pietrowappo Visualizza Messaggio
Spero di non rientrare né nella categoria dei sapientoni né in quella dei provocatori, ma sicuramente rientro nella categoria di quelli che ritengono che sia tutto normale.

Nel mondo in media ci sono circa 140 scosse all'anno di magnitudo superiore a 6, di cui un 20 all'anno di magnitudo superiore a 7, vuol dire che in media in giro per il mondo ogni 2/3 giorni fa una scossa di magnitudo da 6 in su, quindi a mio parere non c'è nulla di strano.
:)

__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden"
mindmusic è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-03-2011, 12:57   #215
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da pietrowappo Visualizza Messaggio
Spero di non rientrare né nella categoria dei sapientoni né in quella dei provocatori, ma sicuramente rientro nella categoria di quelli che ritengono che sia tutto normale.

Nel mondo in media ci sono circa 140 scosse all'anno di magnitudo superiore a 6, di cui un 20 all'anno di magnitudo superiore a 7, vuol dire che in media in giro per il mondo ogni 2/3 giorni fa una scossa di magnitudo da 6 in su, quindi a mio parere non c'è nulla di strano. :)
Il tuo ragionamento non fa una piega, è verissimo che ci sono miriadi di scosse all'anno , ma vorrei dire una cosa... a NOI, finche non ci capita che ci cadano i palazzi in testa diciamo che è tutto normale, proviamo ad andare in Giappone a chiedere se è tutto normale...l'attività sismica c'è sempre stata e sempre ci sarà..ma ultimamente, ed è innegabile anche a detta di noti sismologi internazionali (e chi siamo noi per dire il contrario), l'attività sismica ha nettamente aumentato la frequenza e la potenza...diciamo che non è del tutto normale, se volete siamo sopra alla norma! Nelle catastrofi di normale ce ben poco.. secondo me!

Alla luce anche di questi dati:

Terremoti più forti della storia per magnitudo

Valdivia, Cile (22 maggio 1960), 9.5 Richter - Vedi Grande Terremoto Cileno
Kamchatka, Russia (16 ottobre 1737), 9.3 Richter
Stretto di Prince William, Alaska - Stati Uniti (27 marzo 1964), 9.2 Richter
Zona di subduzione della Cascadia, sud Canada e California, sull'Oceano Pacifico (26 gennaio 1700), 9.0 Richter
Arica, Cile (confine con il Perù (13 agosto 1868), 9.0 Richter
Kamchatka, Russia (4 novembre 1952), 9.0 Richter
Al largo della costa nord di Sumatra, Indonesia (26 dicembre 2004), 9.0 Richter - Vedi Maremoto dell'Oceano Indiano
Sendai, Honshu (Giappone) - magnitudo 8,9 - 11 marzo 2011
Colombia-Ecuador (31 gennaio 1906), 8.8 Richter
Cile, a 300 km a sud di Santiago (27 febbraio 2010), 8.8 Richter

Sui 10, ben 3 sono negli ultimi 7 anni, 2 nell'ultimo anno. Questo solo per confermare quanto detto (non da me), dai sismologi.
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."

Ultima modifica di Lorenzo; 21-03-2011 alle 13:20
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-03-2011, 13:34   #216
pietrowappo
Senior Member
 
L'avatar di pietrowappo
 
Data Registrazione: Feb 2011
Località: Bologna Savena (casa) - Bologna Roveri (lavoro) - Termoli (famiglia)
Età: 42
Messaggi: 2.600
Invia un messaggio via MSN a pietrowappo
Predefinito

Ma come dicevo anche qualche giorno fa, è capitato anche in epoche recenti di avere periodi molto movimentati, anche negli anni 60 si ebbero eventi violentissimi a pochissimi anni di distanza, forse negli ultimi 10 anni siamo in leggero "sopramedia" ma io non mi preoccuperei più di tanto... Più che altro sarebbe interessante sapere se ci sono correlazioni tra i vari movimenti...

Anche in Italia a inizio del 900 abbiamo avuto un periodo ricco di terremoti di magnitudo intorno a 7, ce ne sono stati 3 nel giro di 10 anni, sono periodi che capitano. :)
pietrowappo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-03-2011, 13:38   #217
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito

dai lorenzo
forza e coraggio che il 2012 arriva presto

ma fatemi il piacere

se viene nn ci pensiamo piu' dai

nessuno dice che è normale x carità ma non fasciamoci la testa ....
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-03-2011, 13:40   #218
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

Io non credo assolutamente nel 2012.. ma proprio 0

Ho solo detto che l'attività sismica è aumentata.. stop

Ps

Massimo, rideresti meno se fosse capitato a casa tua! Fidet
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-03-2011, 13:42   #219
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito

poi scusa lorenzo,
ma dissento profondamente e ti faccio in piu' una provocazione

allora anche in questi anni da top classifica scusami dovevano dire la stessa cosa

Valdivia, Cile (22 maggio 1960), 9.5 Richter - Vedi Grande Terremoto Cileno
Stretto di Prince William, Alaska - Stati Uniti (27 marzo 1964), 9.2 Richter
Kamchatka, Russia (4 novembre 1952), 9.0 Richter

se fossi nel 1964 direi le stesse cose cn questo tono

in 12 anni i terremoti piu' forti in assoluto
si avete letto bene negli ultimi 12 anni
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-03-2011, 13:43   #220
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito

io rido x le cazzate che scrivi
non x quello che è successo

e te lo dice uno che con un 2.1 di scala si caca nelle mutande

Citazione:
Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
Io non credo assolutamente nel 2012.. ma proprio 0

Ho solo detto che l'attività sismica è aumentata.. stop

Ps

Massimo, rideresti meno se fosse capitato a casa tua! Fidet
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.