![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#2341 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
con quelle, che avevo già ovviamente gurdate subito dopo l' uscita del 12z sarebbe dentro anche tutta la pedemontana fino a cesena ..... ma è tutto molto molto al limite basta un attimo e puf solita neve sopra i 300 mt .....
|
![]() |
![]() |
#2342 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
anche se hanno valenza 0 se vi andate a vedere quelle a 10 giorni ...... apoteosi bianca fino in costa. per via della interazione fra il gelo e aria mite in ingresso da ovest. ma parliamo di 8 -9 giorni quindi si fa giusto per parlare ....
|
![]() |
![]() |
#2343 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]() Citazione:
Cosmo è (o era) il LAM che usato da ARPAE |
|
![]() |
![]() |
#2344 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
Da quel che vedo reading e gem vedono la neve tra giovedì e venerdì, mentre gfs vede pioggia
|
![]() |
![]() |
#2345 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]()
ECMWF 21/02 00z. Precipitazioni sotto forma di neve fino a venerdì notte
|
![]() |
![]() |
#2346 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.227
|
![]()
Rapide previsioni personali per la mia zona.
21/02: al mattino cielo quasi nuvoloso; dal pomeriggio precipitazioni in intensificazione, a carattere nevoso a quote di bassa collina. 22/02: precipitazioni intense in nottata; dal pomeriggio temporaneea attenuazione dei fenomeni. In serata, ripresa delle precipitazioni. La neve cadrà a quote collinari e, all'alba, probabilmente, anche a quote di pianura mista a pioggia da tutto il faentino verso ovest. 23/02: la notte/mattina si presenterà perturbata con precipitazioni piuttosto intense; nel pomeriggio momentanea cessazione dei fenomeni. In serata ripresa di precipitazioni moderate. Neve a quote collinari che, in mattinata, potrà raggiungere, mista ad acqua, anche il faentino verso ovest. In serata neve a quote di montagna. 24/02: La giornata si aprirà con piogge e nevicate solo a quote di montagna. Nel pomeriggio cessazione dei fenomeni. 25/02: a metà mattina irruzione gelida da Nord Est con nevicate deboli/moderate a carattere di bufera a causa del vento anche in pianura. Temperatura in crollo. Nei prossimi 10 giorni potrebbero cadere 100/150 mm di precipitazioni. Per i dettagli dell'irruzione fredda dal 25/02 in poi (-12/15°c ad 850 hpa) cercherò di trovare tempo sabato o domenica mattina.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
#2347 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]() Citazione:
Beh è pazzesco..... Inviato da iPhone X
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
|
![]() |
![]() |
#2348 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
reading ha cambiato rotta per quanto riguarda l'evoluzione del bolide gelido. non avanza più verso francia e spagna, ma piega verso sud est. comunque da noi ancora arriva bene. potrebbe essere anche meglio come evoluzione per evitare una repentina scaldata successivamente al suo passaggio.
anche gfs è abbastanza allineato |
![]() |
![]() |
#2349 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
migliorate le previsioni arpa. domani vasellata dietro l'angolo, ma venerdì dovremmo vederla anche in pianura.
|
![]() |
![]() |
#2350 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.276
|
![]() Citazione:
Un'evoluzione piu occidentale con cut off che passa oltralpe finirebbe con lo scaldone al 90%, peró ci si divertirebbe molto di piú a giochi in corso ![]() |
|
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|