![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#2391 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
|
![]()
Atlantico sparato a palla, purtroppo è palese!
Speriamo nel cambio dei flussi a febbraio, finora l'unico flusso alternativo all'atlantico è quello che mi fanno venire i modelli ![]() ![]() ![]()
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
#2392 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2020
Località: Modena Nord
Messaggi: 1.562
|
![]()
Che schifo di annata..
|
![]() |
![]() |
#2393 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]() Fosse l’unica... Inviato da iPhone 12 Pro Max
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
#2394 |
Member
Data Registrazione: Sep 2013
Località: Valsahel (BO) mt 93. s.l.m.
Messaggi: 398
|
![]()
Buona serata, regaz, c'è da dire che ci stiamo lamentando del brodo troppo grasso, io penso solo che abbiamo avuto molte occasioni sprecate e c'è stata anche molta s**** configurativa, in quanto sarebbe bastato davvero POCO!!! un minimo messo un pelino meglio per fare il botto di neve e freddo pure da noi, invece l'ovest emilia e il nord della neve ne ha vista. In appennino e alpi stanno vedendo record di neve incredibili con accumuli anche oltre i 3m, ma soprattutto molta ma molta dinamicità dove l'acqua non manca affatto e in vista per la prox estate questa neve può essere un bel bottino visto che come sappiamo l'estate a parte i temporali, rappresenta la stagione secca per eccellenza. Quello che infatti fa più incazzare è proprio questo, con tutte le occasioni che abbiamo avuto non abbiamo fatto UNA ripeto UNA!!!!!!!!!!!!!!! configurazione con neve abbondante pure nelle pianure e questo in effetti ha fatto mangiare altro che mani, pure i coglioni!!!!. Come sappiamo l'emilia già di suo è sempre in ombra, e gli HP prevalgono sempre sulla dinamicità e un anno che abbiamo avuto un gran dicembre e gennaio piuttosto dinamici ecco che abbiamo avuto sempre situazioni allo stralimite. Ora dobbiamo puntare tutto su febbraio, e speriamo si muovi qualcosa di più succolento. Gli inverni scorsi con lo STRATCOOLING e il VP a mille giri, non avevamo manco la dinamicità ma sarebbe stato HP perenne. Inoltre vorrei sottolineare in realtà che il problema non è stato il tipico zonale atlantico dovuto al canadese forte, essendo che abbiamo avuto il displacement a causa dello stratwarming, di conseguenza il canadese è stato svuotato e si è attivata un antizonalità delle due troppo alta, tutto questo ha creato un ZONALE ATLANTICO BASSO, ora il canadese deve tornare in auge e rinforzarsi non diventando troppo invadente, ma arricciarsi su terranova per avere finalmente la ripartenza della WAWE 2, anche la MJO in fase 7 di buona magnitudo da ancora più speranze per avere un bel blocco, aggiungo anche che il pattern pacifico sta cambiando, andando verso un reset configurativo, con una WAWE 1 più arretrata e meno addossata sul WEST america, quindi tutto questo porterà ad una maggior sincronia delle due onde, aggiungo anche l'enorme massa gelida sulla siberia che provocherà ulteriori forti attriti e nuovi disturbi stavolta non più dalla stratofera, ma tutto a carico della troposfera, nascita dell'HP TERMICO RUSSO, e possibilità di SCAND + e ponte di wejickoff con fase retrogressiva. Tanta carne al fuoco ragazzi! non molliamo.
|
![]() |
![]() |
#2395 |
Member
Data Registrazione: Dec 2018
Località: cittàREGGIO EMILIA (PROVINCIA) t. s.l.m.
Messaggi: 842
|
![]()
ottima analisi DADO complimenti nonmollo di un centimetro
![]() |
![]() |
![]() |
#2396 |
Active Member
Data Registrazione: Dec 2007
Località: Forlì (Zona Aeroporto) 34m. slm
Età: 38
Messaggi: 1.482
|
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Assolutamente da leggere almeno una volta: TRATTATO SUL NIVOFILO https://urly.it/33p96 am fé murir!!! ![]() |
![]() |
![]() |
#2397 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2020
Località: Modena Nord
Messaggi: 1.562
|
![]()
Ti può dar fastidio, ne sono consapevole.. Ma in un forum con tanti utenti uno può ogni tanto sfogarsi, sempre nel limite dell educazione e rispetto ovviamente? Intaso i post con i lamenti ogni giorno per caso? Nel caso chiedo scusa e non mi sembra, non capisco neanche questo voler far polemica a tutti i costi. Cmq mi auto banno per un po, così siamo tutti contenti. Buon proseguimento
|
![]() |
![]() |
#2398 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
Dinamicità non significa inverno ! Abbiamo avuto tanta dinamicità ma quasi sempre di stampo autunnale o tardo autunnale, di inverno poco, in romagna direi quasi non pervenuto. Lo dimostrano i metri di neve sulle alpi, i mesi invernali sulle alpi normalmente sono avari di precipitazioni e invece continua a nevicare, tipico dei mesi autunnali o tardo autunnali. In appennino tanta neve ma solo sopra i 1300-1400 mt sotto fugaci apparizioni. La diga di ridracoli che tracima, dovrebbe farlo in primavera o in autunno ma non a fine gennaio. Sulle colline imolesi la neve sotto i 1000 mt non si è praticamente vista se non qualche cm due domeniche fa. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole !
|
![]() |
![]() |
#2399 | |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2020
Località: Modena Nord
Messaggi: 1.562
|
![]() Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2400 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]()
Dinamico o no fino ad ora è un brutto inverno.
Spesso quest’anno avrei preferito HP invece di tutto questo “movimento “ Anche il 2009/2010 è stato dinamico ma ben diverso da questo è il 2001/2002 è stato poco dinamico ma farei volentieri a cambio. |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|