meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 17-01-2009, 12:54   #21
simo89
Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Rivalta (RE), 96 m s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 617
Invia un messaggio via MSN a simo89
Predefinito Re: alla fine anche questo gennaio.....

Comunque di dicembre, io condannerei solo il periodo 11-21, perchè tutto sommato la prima decade termicamente è andata benino, non a caso qui ha chiuso in perfetta media.
simo89 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 17-01-2009, 13:03   #22
vallice ERM
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 39
Messaggi: 4.629
Predefinito Re: alla fine anche questo gennaio.....

Citazione:
Originariamente Scritto da simo89
Comunque di dicembre, io condannerei solo il periodo 11-21, perchè tutto sommato la prima decade termicamente è andata benino, non a caso qui ha chiuso in perfetta media.
In media certo, ma cmq con 2 massime attorno a 4-5°,una punta di 11° e le altre tra 6 e 8°, la prima decade mi è sembrata ben poco interessante e solo vagamente invernale. Diciamo tardo-autunnale
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena
vallice ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 17-01-2009, 15:09   #23
andre_re
Member
 
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Reggio Emilia - Coviolo
Messaggi: 765
Predefinito Re: alla fine anche questo gennaio.....

porcello, però credo che l'inverno si possa dire essere iniziato almeno il 24 novembre che è abbastanza in anticipo
rispetto al normale... poi a parte inizio dicembre, si è preparata la strada x un buon periodo con freddo costante e qindi invernale.
Quindi mi sembra un pò restrittivo parlare di vero inverno x 15 dì, solo per le temperature. Bene o male l'inverno è iniziato
nell'ultima decade di novembre sino a 3 giorni fà con episodi nevosi e freddo.
non credi ?

[quote=vallice ERM]
Citazione:
Originariamente Scritto da "andre_re":1h1o5dir
qua a Reggio in tutto 30-35 cm in 5 nevicate, quindi non una cosa da sogno.
Quello che voglio dire è che comunque al di la degli accumuli o nevicate, per un mese,
mese e mezzo abbiamo avuto un pò tutti in regione un inverno vero. Poi sono daccordo
che c'è chi si è divertito di più o meno(alcuni poco), ma comunque è stato inverno vero.
Cosa non da trascurare sempre in considerazione degli ultimi inverni!!!

E poi nonostante il trend attuale l'inverno può avere altri colpi in canna per un pò!
Bhe diciamo che stando alle temperature, la parte interessante va dal 28 dicembre al 13 gennaio compresi, quindi una quindicina di giorni.

La restante parte di dicembre è risultata poco interessante o la più piovosetta-atunnale, a tratti anche MOLTO MITE.

La votazione qui è relativa: se questi 15 giorni li devo confrontare con un 10 e superlode di quelli di gennaio 85 o anche solo febbraio 1991 allora gli do 5 meno tendente al 4 e mezzo.

Se lo devo confrontare con gli ultimi 2 inverni e in generale la tendenza degli ultimi anni, a questi 15 giorni do un 7 pieno
(Qui 3 nevicate: 3cm il 28 dicembre, 3cm l'1 gennaio, 8.5cm 7 gennaio)[/quote:1h1o5dir]
andre_re è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 17-01-2009, 16:45   #24
vallice ERM
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 39
Messaggi: 4.629
Predefinito Re: alla fine anche questo gennaio.....

Citazione:
Originariamente Scritto da andre_re
porcello, però credo che l'inverno si possa dire essere iniziato almeno il 24 novembre che è abbastanza in anticipo
rispetto al normale... poi a parte inizio dicembre, si è preparata la strada x un buon periodo con freddo costante e qindi invernale.
Quindi mi sembra un pò restrittivo parlare di vero inverno x 15 dì, solo per le temperature. Bene o male l'inverno è iniziato
nell'ultima decade di novembre sino a 3 giorni fà con episodi nevosi e freddo.
non credi ?
Certo, mi riferivo alle temperature. Come neve, soprattutto in Appennino e per Parma-Piacenza è veramente STRAOTTIMO

Io credo che in novembre (quindi in autunno) possono rientrare nella norma della fine dell'autunno delle nevicate, come succede piuttosto frequentemente negli ultimi anni, tra l'altro questa è stata seguita da temperature molto alte e fusione rapidissima fino a quote medio-alte (ricordate le piene?)

Tornando alle TEMPERATURE, a sto punto farei parlare i dati (mia stazione di Modena, per le minime considerate i SENSORI SUL TETTO che con cielo SERENO e SENZA VENTO sono 1/2° più alte della campagna, altrimenti sono identiche):
La prima decade di dicembre ci ha dato le prime vere gelate, ma niente di particolare, cmq si, prima decade diciamo normale.

La seconda decade di dicembre appare (e la ricordo) proprio mite. Nessuna punta eccezionale, ma cmq abbastanza mediocre.

Da Natale in poi si comincia a ragionare

OTTIMA la prima decade di gennaio e l'inizio della seconda, con una serie di temperature che non si vedeva dal gennaio 2006 (ultima serie di dati in fondo)

La cosa buona di questo gennaio è che ci ha fatto uscire dal TUNNEL DELL'ORRORE CHE ABBIAMO IMBOCCATO NEGLI ULTIMI 2 ANNI!
Come neve nelle zone centro-orientali della regione però non è che si abbonda proprio...si è visto mooooolto di meglio.

Codice:
DICEMBRE
-----------------
Day	Max 	Min
-----------------
01	11.5	5.5
02	6.2	3.9
03	8.6	2.2
04	6.6	0.6
05	4.8	2.8
06	7.3	0.1
07	6.3	-1.2
08	8.9	-0.1
09	4.0	-0.5
10	4.9	0.4
11	4.7	2.6
12	6.4	4.6
13	6.6	6.0
14	9.2	6.4
15	9.9	7.5
16	10.3	6.2
17	9.1	3.7
18	8.9	4.2
19	12.5	4.8
20	8.1	2.7
21	10.7	1.6
22	8.9	-0.5
23	2.7	0.4
24	0.9	-1.5
25	5.2	-0.7
26	5.0	-0.2
27	2.6	-1.2
28	1.6	-0.4
29	2.5	-0.1
30	4.6	-2.1
31	3.7	-3.7
Codice:
GENNAIO
-----------------
Day	Max	Min
-----------------
01	2.0	-1.5
02	-1.0	-2.6
03	2.4	-2.4
04	3.4	-4.5
05	-2.1	-5.6
06	0.4	-2.8
07	0.3	-0.9
08	2.0	0.3
09	2.9	-2.2
10	2.9	-3.9
11	3.6	-3.1
12	5.0	-3.1
13	2.6	-2.1
14	4.3	0.4
15	4.8	2.2
16	8.3	-1.4
Codice:
GENNAIO 2006
----------------
Day	Max Min
----------------
1	0.9	-0.6
2	0.9	0.0
4	5.6	0.0
5	4.9	1.3
6	7.8	0.5
7	7.9	1.4
8	4.8	0.9
9	4.0	-0.6
10	6.1	-2.1
11	7.0	-1.6
12	7.3	-1.5
13	6.3	-1.7
14	5.1	-2.6
15	1.3	-4.7
16	1.3	-0.2
17	1.2	-0.1
18	4.4	-0.1
19	0.6	-4.6
20	-0.9	-4.5
21	2.1	-2.6
22	7.3	-0.5
23	3.9	-2.2
24	2.5	-4.2
25	3.9	-6.2
26	-1.6	-4.7
27	1.1	-2.1
28	2.4	0.4
29	3.6	1.6
30	5.0	3.5
31	11.6	3.4
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena
vallice ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-01-2009, 12:25   #25
massimo anzola
Senior Member
 
L'avatar di massimo anzola
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.885
Predefinito Re: alla fine anche questo gennaio.....

quoto vallice in tutto e per tutto.
__________________
Nell'avatar :l'inverno 1829/30 a Bologna
massimo anzola è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.