![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#21 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 30
Messaggi: 2.711
|
![]()
Ma paolo dove l'hai trovata questa mappa? Perchè io ne ho trovata qualcuna ma sono riferite solo al nord italia... Grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
|
![]()
Il mio obiettivo non era "trovare la neve a tutti i costi", ma semplicemente verificare l'attendibilità delle carte in una situazione un po' "delicata".
A puro scopo informativo. Tutto qua. :) Il risultato è stato abbastanza soddisfacente e soprattutto in linea con le mie aspettative: GFS dopo aver dato un colpo a destra e uno a sinistra ha individuato bene il minimo; Ecmwf e Ukmo un punto in più per entrambe. Pessime le DWD. Ensemble: risentono di tutto il "brodo" delle varie varianti, le quali, essendo appunto varianti, non hanno l'attendibilità dell'ufficiale. Bisognerebbe farli più spesso questi confronti.. Non ultimo: ciò dimostra che entrare nel dettaglio a 3-4 giorni NON serve assolutamente a niente! :)
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
|
![]()
La carta sinottica è merito di gigio che ne postò una e "rubai" il link! :D
http://www.univie.ac.at/amk/veraflex/test/public/
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|