meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 20-01-2011, 22:07   #41
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.458
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da davidra Visualizza Messaggio
gibo pensavo si riferisse a domani... era il 19/12/2010--- ma vaaa



Era solo per stimolare la fantasia di Gigio.
gibo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-01-2011, 22:23   #42
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.185
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da bantu86 Visualizza Messaggio
Scusami Gigio ma ti chiedo 2 pareri.

1) è una speranza più che altro, dici che non è possibile che molli un pò la bora tra domani e sabato regalando una sfiocchettata in costa?
2) Dall'ultima sinottica non potrebbe formarsi un minimo sul medio adriatico che se non erro rallenterebbe un pò la bora?

http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif

grazie
1) che la bora molli è molto difficile con questa dinamica e questi gradienti barici; essa dovrebbe mollare un pò stanotte ma ricicciare domani fino a notte ed inclusa mattinata di sabato quando il gradiente barico tornerà ad essere più ruggente.
2) un minimo sul medio adriatico è previsto esserci domani sera/notte ma l'asse è ancora sfavorevole (forse sul riminese meridionali stacca il borino ma con valori termici entro il PBL non eccelsi) poichè è E-W; fosse NE-SW ci sarebbero più possibilità.
Diciamo che per costa e pianure orientali ci vorrebbe aria sufficientemente secca e rovesci, allora ce la potrebbero fare, ma in quel caso gli accumuli sarebbero difficili (si rimane positivi a livello termico).
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-01-2011, 22:44   #43
bantu86
Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Rimini nei week-end e Piacenza in settimana
Messaggi: 258
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
1) che la bora molli è molto difficile con questa dinamica e questi gradienti barici; essa dovrebbe mollare un pò stanotte ma ricicciare domani fino a notte ed inclusa mattinata di sabato quando il gradiente barico tornerà ad essere più ruggente.
2) un minimo sul medio adriatico è previsto esserci domani sera/notte ma l'asse è ancora sfavorevole (forse sul riminese meridionali stacca il borino ma con valori termici entro il PBL non eccelsi) poichè è E-W; fosse NE-SW ci sarebbero più possibilità.
Diciamo che per costa e pianure orientali ci vorrebbe aria sufficientemente secca e rovesci, allora ce la potrebbero fare, ma in quel caso gli accumuli sarebbero difficili (si rimane positivi a livello termico).
Grazie Gigio spero al più in qualche cosa di coreografico!!!!
bantu86 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-01-2011, 06:26   #44
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.892
Predefinito

Mediamente, con quali tempistiche e, soprattutto, sino a quanti km dalla linea di costa romperà la bora secondo te?
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-01-2011, 11:19   #45
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.185
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da geloneve Visualizza Messaggio
Mediamente, con quali tempistiche e, soprattutto, sino a quanti km dalla linea di costa romperà la bora secondo te?
Nella bassa pianura farà parecchia strada; nelle aree ridossate all'Appennino non ce la dovrebbe fare; alto faentino non credo arrivi se non a tratti; forlivese rischia un pelo di più, ma mai come la bassa...
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-01-2011, 11:31   #46
Rimo bfc
Senior Member
 
L'avatar di Rimo bfc
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Corticella-Trebbo di Reno
Età: 46
Messaggi: 3.099
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Nella bassa pianura farà parecchia strada; nelle aree ridossate all'Appennino non ce la dovrebbe fare; alto faentino non credo arrivi se non a tratti; forlivese rischia un pelo di più, ma mai come la bassa...
Cmq gigio mi sembra che possa precipitare poco....magari solo un po di piu' ad est...ma mi sembra scarica scarica...non so...
Rimo bfc è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-01-2011, 11:45   #47
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.185
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Rimo bfc Visualizza Messaggio
Cmq gigio mi sembra che possa precipitare poco....magari solo un po di piu' ad est...ma mi sembra scarica scarica...non so...
Certo, le precipitazioni, se escludiamo quelle ad innesco orografico, non sembrano gran che, a prescindere dal fatto che la bora secchi l'aria nei bassi strati; ovvio che queste sono passate ad hoc per i rilievi (più romagnoli che emiliani) ma in genere tutto l'Appennino fa dei buoni/ottimi accumuli. Se la traiettoria dei minimi barici nei bassi strati è quella prospettata dai GM (che comunque sono abbastanza in linea) escludendo lo stau c'è poco da prendere su, a meno che qualche area non peschi il jolly con delle veloci dry-line adriatiche.
Il sat delle 7 di stamane vede il minimo in quota su Sardegna e Corsica occidentali (isoipse verdi) ed al suolo sul Lazio (isobare nere), la dinamica è quella prospettata. Vediamo se l'occlusione sarà pasciuta, non dovesse esserla (come sembra probabile) allora poca roba per la bassa pianura e costa.
Immagini Allegate
Tipo File: jpg sat.jpg (133,0 KB, 3 visite)
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-01-2011, 11:47   #48
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito

qua raffiche anche a 30 khr NE

t salita a 0,5°C
fiocchi portati dal vento
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-01-2011, 12:52   #49
bantu86
Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Rimini nei week-end e Piacenza in settimana
Messaggi: 258
Predefinito

scusami gigio ma quella specie di minimo sulle coste abruzzesi che si vede dal sat è orografico oppure può essere interessante?

http://www.sat24.com/it

sembrano ruotare un pò i venti

http://www.idokep.eu/?oldal=szelterkep
bantu86 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-01-2011, 12:55   #50
Berto80
Junior Member
 
L'avatar di Berto80
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: Castelnovo ne' Monti (RE)
Età: 43
Messaggi: 64
Predefinito

Castelnovo ne' Monti, bellissima bufera in atto! T: -3°C
Presto buna parte del comparto appenninico ne sarà interessato: http://www.meteo.radionova.it/#Prev3g

Ieri accumulo di 27 cm qui, 18/19 cm a S.Giovanni.

Situazione in atto alle varie quote, DatiMeteo+WebCam: http://www.meteo.radionova.it/
Ciao!
Immagini Allegate
Tipo File: jpg CMonti_20110121_1230.jpg (393,1 KB, 6 visite)
__________________
http://www.reggioemiliameteo.it
Previsioni, dati e webcam per Reggio Emilia e provincia
Berto80 è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.