meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 02-12-2010, 21:01   #51
tom montepiumazzo
Senior Member
 
L'avatar di tom montepiumazzo
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 38
Messaggi: 6.454
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
La pianura emiliana dovrebbe farcela anche la notte prossima (più probabilmente verso mattino) con preferenza sulle aree pedecollinari e laddove i fenomeni saranno più intensi; viceversa sarà un pò dura o al più pioggia mista a neve. La distribuzione delle precipitazioni nevose tra le 00z e le 06z della prossima notte, che allego, è molto irregolare (poichè rovescia); alcune zone andranno meglio altre, in simili posizioni geografiche, meno. Insomma sarà l'entità dei fenomeni a metterci del suo.
Sabato l'Emilia non ha problemi, anche qui dipenderà dall'effettiva entità dei fenomeni (per qualche accumulo, non per discriminare tra neve e pioggia), ma entra in gioco anche la Romagna, e mi riferisco ad imolese, faentino, forlivese e cesenate (fascia pianeggiante pedecollinare); anche il lughese forse ci sta (meglio quello occidentale); altrove è più dura (allego mappozzo per sabato mattina).
Grazie Gigio!! allora anche questa notte dicevi prima che l emilia ce la puo fare!!!
tom montepiumazzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-12-2010, 22:11   #52
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
Predefinito re

Citazione:
Originariamente Scritto da geloneve-FC Visualizza Messaggio
Sarebbe bello vedere quelle dalle 12 alle 18..(per la Romagna)...
Ecchila...
:)
Immagini Allegate
Tipo File: png new_accS6h_4km_49.png (553,4 KB, 34 visite)
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-12-2010, 22:30   #53
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
Predefinito Re

il 2 km inizializzato con GFS 12z è più possibilista per l'alba prossima sul comparto forlivese-cesenate (e prima faentino) il limite è abbastanza prossimo alla fascia pedecollinare, anche se si tratta di rovesci e quindi di fenomeni brevi...
Immagini Allegate
Tipo File: png new_snw_2km_14.png (617,2 KB, 15 visite)
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-12-2010, 22:31   #54
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Ecchila...
:)
Grazie Gigio.
Come, infatti avevo preannunciato, per la Romagna siamo messi molto meglio il pomeriggio.
Ecco, infatti, lo zoom sulla regione, sulla Romagna e sulla provincia di Forlì-Cesena...
Immagini Allegate
Tipo File: jpg 01.jpg (288,1 KB, 7 visite)
Tipo File: jpg 02.jpg (407,8 KB, 7 visite)
Tipo File: jpg 03.jpg (452,5 KB, 1 visite)
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-12-2010, 22:32   #55
tom montepiumazzo
Senior Member
 
L'avatar di tom montepiumazzo
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 38
Messaggi: 6.454
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
il 2 km inizializzato con GFS 12z è più possibilista per l'alba prossima sul comparto forlivese-cesenate (e prima faentino) il limite è abbastanza prossimo alla fascia pedecollinare, anche se si tratta di rovesci e quindi di fenomeni brevi...
Sono cambiate per la pianura???
tom montepiumazzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-12-2010, 22:44   #56
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da tom montepiumazzo Visualizza Messaggio
Sono cambiate per la pianura???
un pelino più stitiche, ma poco.
:)
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-12-2010, 22:48   #57
tom montepiumazzo
Senior Member
 
L'avatar di tom montepiumazzo
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 38
Messaggi: 6.454
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
un pelino più stitiche, ma poco.
:)
adesso procuro delle purghe per la pianura!!!!
tom montepiumazzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 03-12-2010, 00:09   #58
cicciod
Senior Member
 
L'avatar di cicciod
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Tra un pò il bradipo rientra e torniamo subito nell'anonimato che ci compete....

basta denigrare andreaaaa!!!!
__________________
W LA NEVE!!!!
cicciod è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 03-12-2010, 00:11   #59
cicciod
Senior Member
 
L'avatar di cicciod
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
La pianura emiliana dovrebbe farcela anche la notte prossima (più probabilmente verso mattino) con preferenza sulle aree pedecollinari e laddove i fenomeni saranno più intensi; viceversa sarà un pò dura o al più pioggia mista a neve. La distribuzione delle precipitazioni nevose tra le 00z e le 06z della prossima notte, che allego, è molto irregolare (poichè rovescia); alcune zone andranno meglio altre, in simili posizioni geografiche, meno. Insomma sarà l'entità dei fenomeni a metterci del suo.
Sabato l'Emilia non ha problemi, anche qui dipenderà dall'effettiva entità dei fenomeni (per qualche accumulo, non per discriminare tra neve e pioggia), ma entra in gioco anche la Romagna, e mi riferisco ad imolese, faentino, forlivese e cesenate (fascia pianeggiante pedecollinare); anche il lughese forse ci sta (meglio quello occidentale); altrove è più dura (allego mappozzo per sabato mattina).
in slovenia godono a vedere il beram
__________________
W LA NEVE!!!!
cicciod è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.