![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#861 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Freddissimo magari...
Inviato da iPhone X
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
#862 |
Banned
Data Registrazione: Nov 2017
Località: San Marino di Reggio
Messaggi: 123
|
![]()
Anche il tuo sembra in gran forma, a giudicare dalle immagini.. Nunzio voi gaudum magnum.
Tornando a noi, Gfs 18 mette una sfuriata fredda il 24,per ora al centro sud.. Spero in ovest shift, tempo ce n'è |
![]() |
![]() |
#863 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
Scusate, mi rendo conto che il freddo sia relativo. Mi riferisco alle tante minime sotto zero di quest'anno rispetto agli ultimi anni...
|
![]() |
![]() |
#864 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Al di là del freddo mattutino di questo periodo, la cosa negativa è che andiamo incontro ad una brutta settimana dal punto di vista della qualità dell’aria
Inviato da iPhone X
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
#865 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.276
|
![]()
con una mirabolante analisi fatta totalmente a casaccio direi che dicembre é andato
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#866 | |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2010
Località: Rimini (RN) - pianura
Messaggi: 2.049
|
![]() Citazione:
"...addensamenti sul settore orientale alla mattina, che potranno dar luogo a deboli precipitazione, nevose sui rilievi romagnoli e localmente sulla pianura circostante, per poi esaurirsi nel pomeriggio." |
|
![]() |
![]() |
#867 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]() |
![]() |
![]() |
#868 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() Citazione:
penso sia un piccolo impulso freddo in quota da nord est. a parte questo piccolo episodio, guardando le carte al momento sembra che dopo natale possano tornare le correnti da sud ovest, con piogge in pianura e neve sulle alpi. |
|
![]() |
![]() |
#869 |
Member
Data Registrazione: Sep 2017
Località: Salonta-Romania- 80 mt s.l.m
Messaggi: 115
|
![]()
concorda anche il modello moloch di asmer, che gia azzecco' le falistre di stanotte, mentre il modello arome, sempre di asmer, non vede niente..
|
![]() |
![]() |
#870 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
sarà molto probabilmente un natale avvelenato dai PM10.
già da oggi si va sopra soglia |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|