|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
10-03-2010, 15:24 | #1011 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 39
Messaggi: 4.629
|
Ha smesso, tranne forfora invisibile. Sgocciolamento moderato con +0.3
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena |
10-03-2010, 15:25 | #1012 |
Senior Member
|
|
10-03-2010, 15:26 | #1013 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.745
|
Lo sgocciolamento è una cosa che ODIO
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
10-03-2010, 15:28 | #1014 |
Socio AsMER
|
Fine anche qua qualche fiocchino sparso.
Da dire che stento a credere a quello che vedo qua fuori.
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System Dati meteo & WebCam Zola Predosa www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/ |
10-03-2010, 15:29 | #1015 |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 64
Messaggi: 6.080
|
qui idem
|
10-03-2010, 15:32 | #1016 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.745
|
Tutto ciò è SUBLIME!!!!
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
10-03-2010, 15:37 | #1017 |
Socio AsMER
|
Tre foto del fine evento... poi direi che abbiam concluso l'evento super!
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System Dati meteo & WebCam Zola Predosa www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/ |
10-03-2010, 15:38 | #1018 | |
Active Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Funivia (casa) - Stazione FS (lavoro)
Messaggi: 1.163
|
Citazione:
__________________
_______ Luca |
|
10-03-2010, 15:39 | #1019 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (q.re Savena) - altitudine mt.54 s.l.m.
Messaggi: 2.339
|
Bologna est. Ribadisco quello che ho detto prima. La nuvolosità si va estendendo su Romagna da nord Anch'io vedendo le immagini satellitari vedo che la direzione delle nuvole è sud nord ma ripeto, gli echi danno cpertura (che prima non c'era, )sulla Romagna. Che poi non faccia niente questo è un'altro discorso.
|
10-03-2010, 15:42 | #1020 |
Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (BO) - 50 mslm
Messaggi: 243
|
Bologna, adesso sono in centro. Sui tetti ci sono di sicuro 20 cm. Fuori dove sto io stamattina alle 9 ce n'erano 30 adesso siamo sui 35-40. Per ora nevica debolmente.
Bellissimo evento, per essere marzo straordinario addirittura. In centro è tutto un paciugo ma ovvio che con temperature leggermente positive così stanno le cose. Nei parchi spettacolo. Piena soddisfazione, la gente è sbalordita e dice al telefono: "qui c'è mezzo metro di neve". Inverno 2009/2010 che si scava il suo posto nella storia |
Tag |
emilia romagna, neve |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 14 (0 utenti e 14 ospiti) | |
|
|