![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
|
![]()
Tutti a guardare i mm di pioggia che potrebbero cadere? :D
Io darei un occhio anche a: 1) intensità delle precipitazioni; 2) grandine; 3) quota neve. E poi... alla giornata di lunedì mattina!!!
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.381
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (q.re Savena) - altitudine mt.54 s.l.m.
Messaggi: 2.339
|
![]()
Trieste è già stata presa dai primi rovesci e la temp. si è portata a 12°c
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
|
![]()
"ognuno poi guarda quello che vuole" :D
Lunedì mattina, ora hanno cambiato un po' le cose, ma bisogna stare attenti all'aria fredda in ingresso. Con quei valori a 500hpa e 850hpa, un rovescio porterebbe groupel o neve fino a 400-500m. D'altronde anche la precipitazione di domani mattina potrebbe risultare nevosa fino a 600-700m!
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
|
![]()
Peggioramento per tutti un pò deludente.
L'avevo buttata un pò là a Francesco qualche gg fa che forse non andava poi così bene e anche ieri dicendo che se entrava troppa bora forse non sarebbe successo nulla di così importante.. Però mi ero fatto prendere dalle mappe e, anch'io, infatti, avevo detto circa 15 mm mentre in regione (in pianura) ha fatto tra i 9 e i 4 mm (addirittura nulla nel piacentino)...
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Casalgrande R.E.
Età: 50
Messaggi: 146
|
![]()
Nevica sull'Appennino reggiano fino a 650-700mt...ovviamente li non sta imbiancando, ma da 750mt in su...si!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.276
|
![]()
acc per ravenna mi aspettavo qualcosina di piu sinceramente.....mi sono alzato adesso le strade sono praticamente asciutte.....ma già ieri sera c'era una bora furiosa che lasciava presagire che non sarebbe piovuto poi molto....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
è vero. Purtroppo ieri sera prima di andare a letto avevo realizzato anch'io che avrebbe fatto poco infatti mi ritrovo con soli 5.6 mm precipitati ![]()
__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì Dati on line su: Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1 Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
|
![]()
Una gra bella CIOFECA, anche previsionale...
__________________
SITI METEO: WEBCAM |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|