![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#21 |
Active Member
|
![]()
che belle Franz!!!!!! da casa mia vedevo solo buio pesto....
Comunque anche qua non ha fatto quasi nulla, 1.0mm con assenza di vento. Dopo l'aria era irrespirabile!!!!
__________________
Dati Meteo Gambellara: WS2 195.81.10.240 Socio ordinario AsMER MASCOTTE MeteoSystem |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Socio AsMER
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Socio AsMER
|
![]() Citazione:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
|
![]()
A Parigi da una settimana, mi avevano detto che avrei fatto meglio a non tornare, visto il sole e il caldo marcio. Gia disperato, parto.
Atterro ieri (6luglio) verso le 17.15 a Venezia Tessera, dopo aver ballato (non poco) in fase d'atterraggio per evitare le turbolenze derivate dai vari temporali innescati in laguna. Fuori dall'aeroporto, tuona, piove, folate di vento. Penso: beh dai, si sa che in Veneto i temporali vengon su come i funghi. In Romagna sarà ben altra storia. ![]() Lungo l'A13, passo Padova, in zona Colli Euganei, mi becco la fila. Il motivo? circa 30minuti dopo, capisco: un tratto di circa 50-70m della carreggiata è completamente allagato! Altezza dell'acqua ben oltre la metà dei cerchioni (pioggia evidentemente fuori dal comune, ma direi anche tratto di strada monco....). Sbalordito proseguo in direzione di Bologna. Cielo che si sgombra da nubi, molto scuro verso Ferrara, quasi sole dall'altro lato. Dentro la mia testa penso: si dai, come al solito, Ts che nascono nel triveneto, e muoiono lentamente su rodigino/ferrarese. Romagna, soliti s****toni, a boccheggiare. ![]() Avvicinandomi a Bologna, comincio a notare alberi piegati a mezzo dal vento, e una strana "nebbia". E' un muro di precipitazioni? No. E' il vento: sposta un polverone incredibile, foglie, rami, plastiche, di tutto! In prossimità di Bologna la visibilità è davvero ridotta a causa del vento! Incredibile ![]() ![]() Prendo l'A14 e poco prima di Castel San Pietro noto un buio d'altri tempi in direzione Sud: risata sarcastica. 1- sarà il Ts veneto spompato che viene a far due gocce per aumentarci la sauna 2- ma non doveva essere sole a go-go? ![]() E invece, invece, il Ts è spettacolare. Man mano che procedo verso Faenza, diviene sempre piu maestoso, piu nero, piu inquietante. Shelf cloud d'altri tempi, knuckles un muro d'acqua (e grandine) sulla mia sinistra. Poi, all'altezza dello svincolo per Ravenna, improvvisamente, si balla: auto ferme sotto i ponti per proteggersi dalla grandine (chicchi grandi come biglie, a volte piu grandi ancora sui 2-2,5cm...ho aperto rapidamente il finestrino ![]() ![]() Per chi conosce, passato il Cinedream, sulla via Granarolo, la grandine scompare, ma resta la pioggia: tanta, tantissima, violenta. Anche se si vede che il grosso del Ts comincia a scendere e lasciare la città. In centro, andando verso casa, davvero tanta tanta acqua. Pozzanghere enormi, tombini che sputano indietro il reflusso. A casa mia, l'acqua sulla strada è cosi alta che sormonta il marciapiede coprendolo (10cm). La cosa buffa è che a Fossolo (bassa Faentina, poco distante da Russi) mi hanno detto che ha a malapena inumidito l'asfalto. ![]() ![]() Ora, dato che non ho potuto "godermi" a pieno il Ts (mi piace qnd lo vedo nascere, puntarmi, radarate, sat, ecc), vi chiedo: -qualcuno ha salvato l'immagine del Sat? -o magari la radarata? -il sopracitato temporale, si è formato in loco, o in mare, o è sceso dal padovano/ferrarese? Bel temporale comunque ![]() Grasssie ![]() ![]()
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden" |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
Personalmente ho solo questi 3 scatti (ero troppo preso dal far foto ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì Dati on line su: Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1 Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
|
![]()
Grazie mille Franz!
![]()
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden" |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Quattro (San Varano) 36m.slm
Età: 53
Messaggi: 2.007
|
![]()
Stupende foto grazie mitico
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
|
![]()
aggiungo questa unione di 2 foto, fatta con panorama factory
davvero inquietante questa vista a 180° ![]() ![]()
__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì Dati on line su: Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1 Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Bizzuno di Lugo (Ra)
Età: 53
Messaggi: 3.662
|
![]()
Gran belle foto Francesco. Molto bella l'ultima!
__________________
"Osservatorio Meteorologico Sofia B." Bizzuno di Lugo (Ra) 11 mt. s.l.m. Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 in posizione semiurbana Rete di monitoraggio regionale: http://rete.asmer.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|