![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Data Registrazione: Dec 2010
Località: albinea- 180 m
Messaggi: 155
|
![]()
16-18 in giardino e nei campi 20-22 (scusate per le misurazioni un po' approssimate)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 67
Messaggi: 2.920
|
![]()
18 cm
nevicata spettacolare non so i mm ma sono stati tanti (c'ha sempre dato gas) peccato la temp. (spauracchio , l'unico limite degli ultimi anni). qui l'anno è già positivo . |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
Sabato dovevo andar a ravenna, quelli con cui mi dovevo vedere mi hanno detto per telefono che dalle tue parti c'era neve a terra e uno spazzaneve in autostrada gli ha tagliato la strada ( qua si spiega, incontro ravvicinato con spazza neve). Comunque hai fatto bene a segnar 1cm, 2 mi sembravano eccessivi...perchè, vedi, bisogna sempre comunque mediare e misurare in vari punti; li a veder cosi, si andava da 1.5cm di accumulo massimo dove il fiocco faceva la bombettina nella parte superiore a 0cm nella parte senza accumulo...media 0.75 approssimabile a 1cm...dai puo andar bene.. (si scherza eh)
__________________
Osservatori meteorologici alto appennino modenese www.meteosestola.it Da oggi anche su Facebook e twitter! Vieni a visitarci tramite il collegamento diretto presente sul nostro sito! Ti aspettiamo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Data Registrazione: Dec 2010
Località: albinea- 180 m
Messaggi: 155
|
![]()
si, bella nevicata ciao!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Socio AsMER
|
![]()
SABATO:
Neve al suolo 20 cm circa. Fiocchi sparsi al pome, neve debole dalle 20 alle 21.30 circa, poi pausa e nuovamente neve dalle 22.30 alle 24. Accumulo un paio di cm. DOMENICA: neve dalle 00 alle 20. Accumulo al mattino h 9.30 circa già 28 cm. Poi neve, ma con scarso accumulo. Fiocchi sempre fitti, spesso minuscoili, a tratti fioccatine di fiocchi medi. A fine evento circa 35 cm di neve fresca (tot circa 50 cm). Neve asciutta, T sempre < 0°C. Verso le 22 una schiarita fa ben sperare, ma poi torna coperto (del resto le previsioni fattemi da Manuel al tel erano state chiare...) LUNEDI' Mi sveglio alle 8.30, cielo coperto, T prossima allo 0. Verso le 9 inizia a nevicare, neve BAGNATA, spero che smetta, ma è bella fa vedere, sia verso le 10 che verso le 11.30 belle fioccate. Però inizia lo squaglio... Ultima neve bagnata verso h13, poi gira in mista e pioggia debole (potremmo dire gocce sparse). Verso le 15 persi anche 5-10 cm. Misurati 45 cm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Socio AsMER
Data Registrazione: Aug 2010
Località: Modena - 34 mt. s.l.m.
Età: 59
Messaggi: 472
|
![]() Citazione:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
|
![]()
Colombaro 13 cm.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (BO) - 50 mslm
Messaggi: 243
|
![]()
Meglio all'aeroporto di Bologna, credo ieri.
Infatti a giudicare da quanta ne ho vista nel pomeriggio (4-5 cm ) ce ne saranno stati una decina (sempre su prato) ieri sera. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Sasso Marconi
Età: 58
Messaggi: 634
|
![]()
A Sasso, misurati 17cm ieri sera attorno le 20.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.381
|
![]()
Io ieri sera ho fatto un giro a Faenza e direi non solo traccie ma una imbiancata con 1cm buono ci sta tutta, poi ovviamente tra le vie del centro non ha atticchito ma nella periferia e campagne era tutto bianco con paciugo anche sulle strade, anzi, a mio parere se avessi misurato su tavoletta in campagna ce ne potevano essere anche 2 cm
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|