meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 10-01-2012, 23:52   #181
Robert
Member
 
L'avatar di Robert
 
Data Registrazione: Apr 2008
Località: Poggio Berni (RN)
Età: 35
Messaggi: 285
Predefinito

divertente almeno guardare GFS a 228 ore, puro fantameteo..
__________________
LaCrosse WS2350 con schermo solare passivo autocostruito.
WEBCAM METEO ONLINE 24/24H! Poggio Berni(RN) - Puntamento NE!
http://www.meteopoggioberni.it/
Robert è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-01-2012, 00:01   #182
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 36
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Come scrissi alcuni giorni fa:
http://www.forumeteo-emr.it/showthre...?t=7368&page=8
con l'aiuto dell'analisi satellitare si nota chiaramente che nonostante siamo a Gennaio l'Europa è totalmente priva di copertura nevosa.

Poiché le massa d'aria assumono comportamenti totalmente differenti in base all'area su cui scorrono (mare, terra, ghiaccio) aspetterei ancora 72h: ovvero, diamo la possibilità alle zone d'interesse (Scandinavia in primis, ma anche Europa Orientale) di accumulare una discreta "superficie bianca".

Poi, solo successivamente, potremo iniziare a tirare le somme per il weekend/inizio settimana prossimo.

:)
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-01-2012, 00:01   #183
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 36
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Ho inviato due post per sbaglio! :(
Scusate
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-01-2012, 06:22   #184
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 54
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

Belle differenze e 120 ore

Caos modellistica che potrebbe anche essere un bene....



__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-01-2012, 07:13   #185
Gra
Senior Member
 
L'avatar di Gra
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
Predefinito

GFS notevolmente migliorato..cavolo ...RUN molto freddofilo...UKMO vede anche una ingerenza atlantica..non male..anche se minimo basso...a mio avviso però la prima passata sarà per l'Europa dell'Est...dopo ci si potrebbe divertire con un minimo che viene dall'Atlantico..intanto prepariamo il cuscinetto...
Gra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-01-2012, 08:46   #186
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 36
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Buongiorno a tutti,
l'incertezza oltre le 72h/90h regna sovrana.
Oggi, con l'emissione delle 00z abbiamo fatto dei gran passi avanti: gli spaghi hanno perso 2-3°C.


E' ancora troppo troppo presto per ipotizzare determinate configurazioni più o meno favorevoli, ma possiamo già individuare i due elementi portanti del "nostro futuro": la posizione dell'anticiclone e la depressione atlantica.


L'anticiclone avrà un ruolo fondamentale: dovrà spingere verso ovest il "pallone gelido" presente sull'Europa dell'est. L'anticiclone che spesso e volentieri viene spostato dalla Penisola Scandinava alla Gran Bretagna e viceversa.

La depressione, invece, potrebbe favorire l'arrivo delle precipitazioni: dipenderà tutto da dove andrà a posizionarsi.

Insomma è tutto da seguire...
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-01-2012, 08:50   #187
pietrowappo
Senior Member
 
L'avatar di pietrowappo
 
Data Registrazione: Feb 2011
Località: Bologna Savena (casa) - Bologna Roveri (lavoro) - Termoli (famiglia)
Età: 42
Messaggi: 2.600
Invia un messaggio via MSN a pietrowappo
Predefinito

Non male UKMO...
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione!
pietrowappo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-01-2012, 08:56   #188
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
Predefinito

Intriganti sarebbero le ECMWF ma anche le GFS a 216 e 240 ore. Ma c'è un problema: sono a 216 e 240 ore

Interessante però è come entrambe, a loro modo, vedano passare un minimo a condizioni finalmente di freddo presente.

Staremo a vedere.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-01-2012, 09:32   #189
AndreaNeve
Member
 
L'avatar di AndreaNeve
 
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Casalgrande (RE) - 80 mt. s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 245
Predefinito

ECMWF intriganti anche per Domenica/Lunedì a mio avviso...piccoli spostamenti e Bingo! :-)
AndreaNeve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-01-2012, 09:54   #190
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 36
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Come detto, mi interessa in primis il raffreddamento dell'Europa dell'Est:


In giornata, se riesco, carico la copertura nevosa + estensione artica degli ultimi 12 "10 Gennaio".
Credo che il "10 Gennaio 2012" batta ogni record.
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 5 (0 utenti e 5 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:04.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.