meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 12-01-2012, 06:58   #221
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 54
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

Due sono le strade:*

Si parte sabato dalla prima irruzione decente verso l'Europa orientale

Noi ne rimaniamo ai margini... Tuttavia entrerà una -5/-6 che secondo me per la posizione dell'anticiclone potrà darci un buon freddo in pianura.

Poi ecco le due strade

1) rapida risalita delle isoterme con anticiclone che si impossessa della nostra penisola*

2) asse anticlonico un po' più alto e speranza che il bombolotto gelido venga in retrogressione verso di noi...

Anche dal plume si vede ciò:

__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2012, 07:32   #222
Gra
Senior Member
 
L'avatar di Gra
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
Predefinito

Ottima analisi Andrea...GFS 00 ha portato più a Ovest il tutto e l'anticiclone è leggermente più con alto ma ancora con scarsi risultati.. Reading (pannello fino a 120 ore) molto simile a ieri...Att Ukmo vede l'aggancio con il minimo ad Ovest..a proposito di questo chiedo aiuto a voi e a Gigio: prendendo GFS 00 l'aggancio con il minimo ad Ovest non succede per pochissimo (in quanto in questo RUN si sono avvicinati parecchio il bombolone a EST e la goccia a Ovest)..ma sinceramente mi sembra una cosa illogica in questa situazione..quali possono essere le spiegazioni?
Gra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2012, 07:45   #223
Gra
Senior Member
 
L'avatar di Gra
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
Predefinito

Niente da fare anche Reading prende la strada di GFS..rimaniamo sotto una bella campana di HP da 1030..e per tutta la prossima settimana..poveri appennini..almeno sarà un pò più freddo e potranno sparare neve..l'unico modo per vederla a quanto pare..speriamo che i modelli prendano un grosso abbaglio.
Gra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2012, 08:08   #224
cicciod
Senior Member
 
L'avatar di cicciod
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
Predefinito

gli spaghi si sono raffreddati molto, ma stanno via via sparendo le precipitazioni accidenti!
__________________
W LA NEVE!!!!
cicciod è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2012, 08:10   #225
millo
Active Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: castelnuovo rangone(mo) 76mt Nonantola (mo)
Età: 41
Messaggi: 1.516
Predefinito

almeno le temperature saranno piu invernali
millo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2012, 08:29   #226
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
Predefinito

Pur confermata una situazione almeno buona dal punto di vista termico, gli 00z ufficiali di stamattina non mi piacciono perché sarebbe come uscire con una bella ragazza e poi quando sarebbe ora di concludere arriva il solito rompiscatole, quello che fino a quel momento ti aveva sempre impedito di uscirci e ti manda a monte tutto.

Comunque situazione potenzialmente valida e tutta da seguire perché non è affatto scontato che vada a finire così.....
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2012, 08:39   #227
Pedro
Active Member
 
L'avatar di Pedro
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Rivara di San Felice sul Panaro (MO) 16m. SLM
Età: 43
Messaggi: 1.957
Predefinito

speriamo che spunti un bel minimello al posto giusto e al momento giusto...
Pedro è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2012, 09:46   #228
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gra Visualizza Messaggio
Ottima analisi Andrea...GFS 00 ha portato più a Ovest il tutto e l'anticiclone è leggermente più con alto ma ancora con scarsi risultati.. Reading (pannello fino a 120 ore) molto simile a ieri...Att Ukmo vede l'aggancio con il minimo ad Ovest..a proposito di questo chiedo aiuto a voi e a Gigio: prendendo GFS 00 l'aggancio con il minimo ad Ovest non succede per pochissimo (in quanto in questo RUN si sono avvicinati parecchio il bombolone a EST e la goccia a Ovest)..ma sinceramente mi sembra una cosa illogica in questa situazione..quali possono essere le spiegazioni?

L'aggancio non avviene poichè il blocco non riesce ad evolvere in bicellulare a causa della scarsa elevazione del promontorio dinamico (che a sua volta soffre la spinta del lobo canadese del VP che può contare su un jetstream ancora in ottima forma).
L'evoluzione dei blocchi da onda lunga a bicellulari è modulata dal comportamento del polo anticiclonico che, se rimonta bene, dirotta buoni core del jetstream splittato (ramo primario) sul suo fianco orientale dando così origine alla retrogressione di un eventuale cut-off posto a levante.
Il fatto che, ad esempio, un altra depressione (o cut-off) presente ad ovest o a SW di natura atlantica possa attirare l'eventuale cut-off posto a levante è una leggenda metropolitana il cui autore andrebbe carcerato.
In realtà non attira un bel nulla (anzi, sovente è il contrario), ed è sempre il polo anticiclonico a decidere le sorti di una eventuale retrogressione; il quale ovviemente è regolato da quanto accade sul comparto atlantico.
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2012, 09:55   #229
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 36
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Niente da fare passano le ore, scorrono gli aggiornamenti ma dal 15 Gennaio (tra 3 giorni) tutto può succedere.

Approfitto per dare un consiglio ai "meno esperti" (ciò non implica che io sia "esperto" in materia): tutti coloro (siti e "personaggi-meteo" in primis) che attualmente stanno sfornando previsioni "incredibili" oltre i 16/17Gennaio valgono come un "2 di bastoni a briscola quando comanda coppe".

In questi casi Non esistono "mappe perfette" o "meteo-man" impeccabili: con queste condizioni così dinamiche e delicate vi è proprio un vincolo fisico dei modelli meteorologici. Un po' come il motore di una macchina che al minimo funziona, poi se viene "tirato" inizia a vibrare e perdere potenza.
La stessa cosa vale per i modelli: un anticiclone tra Europa continentale-GB-Penisola Scandinava, forzato a Nord dal VP, ad est da una discesa gelida e ad ovest da una profonda depressione prima e da un anticiclone poi.. è difficile da valutare come, dove e quando si sposterà.
Oltretutto, come si vede spesso, uno spostamento dell'HP di 100km produce un movimento delle depressioni (o VP) anche di 400km.

Pertanto mi fermerei, con molto piacere, a guardare le carte fino al 15/16gennaio: NON OLTRE

Non ultimo, anzi secondo me il fattore più determinate di tutti, l'Europa nei prossimi 4-6giorni "cambierà totalmente d'abito": passando dal verde al bianco su gran parte del territorio. Quindi, come ho già avuto modo di spiegare, una veste "invernale" influisce sulla struttura barica in maniera differente rispetto ad una veste autunnale.

Detto questo... andiamo avanti!
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2012, 09:57   #230
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
Predefinito

Della serie: con queste supposte che partono dal comparto atlantico-canadese hai voglia a sperare in un blocco che duri più di 2-3 giorni....
Immagini Allegate
Tipo File: png hgt300.png (110,0 KB, 10 visite)
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 5 (0 utenti e 5 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.