meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 12-01-2012, 20:09   #271
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 36
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Io aspetterei.. :)
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2012, 20:11   #272
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da pietrowappo Visualizza Messaggio
Tanto per parlare un po' (le carte oltre le 72 ore per me valgono poco, quelle oltre le 144 sono proprio carta straccia invece), la configurazione vista da Reading nel lungo termine (over 200 ore) sarebbe da nevone da queste parti?
Premesso che stiamo appunto parlando e niente di più, probabilmente parliamo del nulla, comunque le potenzialità per vederla a mio modo di vedere con quelle carte ci sarebbero.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2012, 20:16   #273
roberto74
Senior Member
 
L'avatar di roberto74
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
Predefinito

Purtroppo i pannelli decenti di Reading sono da molto tempo sempre buoni oltre le 168 ore,ovvero gli ultimi 3.Configurazione interessante quella proposta da Reading per il 21/22,discretamente produttiva sulle nostre zone,anche se non troppo a mio parere.Ma attenzione in questi casi ,bastano pochi spostamenti e dal freddino a 850 Hpa si può passare al caldino.Il nocciolo della questione è che eventuali potenziali configurazioni interessanti vengono puntualmente posticipate,segno che le probabilità di realizzazione non sono alte.Tra fantameteo dei giorni scorsi dei vari modelli e lungo termine di Reading odierno,mi verrebbe da sperare per i giorni a cavallo del 21/22,ma la vedo personalmente molto dura...sperem!!

Ciao raga, c'e' da tenere botta!!

Non ci resta altro....
__________________
Sito internet

www.meteofaenza.it
roberto74 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2012, 20:49   #274
lumacher
Member
 
L'avatar di lumacher
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Pontecchio Marconi - 98 m slm - 10 km a sud di Bologna - Valle del Reno
Età: 59
Messaggi: 981
Predefinito

Stasera ho spruzzato acqua col lavavetri della macchina e non mi ricordavo più come si azionava il tergicristallo...... credo siano mesi che non lo uso!!!! Che tristezzaaaaaaaaaaaaa.....
lumacher è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2012, 21:19   #275
TeoNeve
Active Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Barbiano di Cotignola (RA)
Messaggi: 1.642
Predefinito

Questa è una irruzione di aria fredda!
TeoNeve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2012, 21:38   #276
Isola
Active Member
 
L'avatar di Isola
 
Data Registrazione: Nov 2006
Località: Venezia 0 MSL
Messaggi: 1.529
Invia un messaggio via MSN a Isola
Predefinito

questo inverno passerà senza lasciar traccia.

Qua a Venezia per dire,anno eccezionale,non ci son state tutte le giornate di nebbia usuali ,acqua alta una sola volta e neanche eclatante ,penso non abbia raggiunto neanche i 100cm.
Sole sole sole.
Isola è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2012, 21:46   #277
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Isola Visualizza Messaggio
questo inverno passerà senza lasciar traccia.

Qua a Venezia per dire,anno eccezionale,non ci son state tutte le giornate di nebbia usuali ,acqua alta una sola volta e neanche eclatante ,penso non abbia raggiunto neanche i 100cm.
Sole sole sole.
Io non mi lamento, comincio ad apprezzare i tramonti invernali con cielo limpido. Hanno una luce particolare che in genere il grigiore invernale non lascia vedere.

Questo inverno comincia a non farmi troppo schifo.
gibo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2012, 21:52   #278
Isola
Active Member
 
L'avatar di Isola
 
Data Registrazione: Nov 2006
Località: Venezia 0 MSL
Messaggi: 1.529
Invia un messaggio via MSN a Isola
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
Io non mi lamento, comincio ad apprezzare i tramonti invernali con cielo limpido. Hanno una luce particolare che in genere il grigiore invernale non lascia vedere.

Questo inverno comincia a non farmi troppo schifo.
Ma infatti è fantastico.
Giornate piacevoli,non si crepa di freddo,si risparmia in riscaldamento (e che cazzo!!!) ,non si han problemi di acqua alta ,girare con stivali ,passerelle etc....perfetto.
Non c'è nebbia,ergo i Vaporetti vanno e non mi devo fare casa-lezione a piedi.
Isola è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2012, 22:41   #279
peppuz
Senior Member
 
L'avatar di peppuz
 
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 30
Messaggi: 4.911
Predefinito

Oddio come geopotenziali ecmwf alla fine è buona, pero in sostanza prevedono solo una -4 ma e ancora troppo presto...comunque si è vero le belle giornate invernali sono proprio stupende...hanno quel limpido che non c e in nessun altra stagione (oggi non era molto limpido, parlo per i giorni scorsi...) ma se e vero che la vittima si innamora del carnefice allora...ci stiamo innamirando dell HP...?????!!!...noooo maiiiii!!!! :)
peppuz è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2012, 22:44   #280
lumacher
Member
 
L'avatar di lumacher
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Pontecchio Marconi - 98 m slm - 10 km a sud di Bologna - Valle del Reno
Età: 59
Messaggi: 981
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da peppuz Visualizza Messaggio
Oddio come geopotenziali ecmwf alla fine è buona, pero in sostanza prevedono solo una -4 ma e ancora troppo presto...comunque si è vero le belle giornate invernali sono proprio stupende...hanno quel limpido che non c e in nessun altra stagione (oggi non era molto limpido, parlo per i giorni scorsi...) ma se e vero che la vittima si innamora del carnefice allora...ci stiamo innamirando dell HP...?????!!!...noooo maiiiii!!!! :)
Se non puoi sconfiggere il tuo nemico.. fattelo amico!!! :)
lumacher è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 7 (0 utenti e 7 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.