meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 13-01-2012, 07:20   #291
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
Predefinito

Pazzesco pensare come il plume indichi uno spread di una quindicina di gradi per il giorno 19 e anche solo per la mezzanotte del 17 (che è la notte tra lunedì e martedì) di 7/8 gradi.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 13-01-2012, 07:24   #292
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 54
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

Basta guardare lo scenario di reading per capire a 120 ore che razza ei differenza c'è
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 13-01-2012, 07:25   #293
Gra
Senior Member
 
L'avatar di Gra
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
Predefinito

Buongiorno, GFS 00 stupendo ma quasi impossibile..Reading fino a 96 ore mi sembra già diverso..mamma che caos..anche se la ns HP vincerà...
Gra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 13-01-2012, 08:05   #294
ririno
Senior Member
 
L'avatar di ririno
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 67
Messaggi: 2.920
Predefinito

dai che almeno comincia a girare il freddo
ririno è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 13-01-2012, 08:10   #295
TeoNeve
Active Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Barbiano di Cotignola (RA)
Messaggi: 1.642
Predefinito

buongiorno... GFS stamattina ha un'uscita diversa dal resto dei modelli che assomigliano più a READING il quale a sua volta ricorda lo stesso READING 12 di ieri.
In ogni caso un pò di carne sul fuoco c'è...magari è solo del tacchino ma meglio di niente.

PS dimenticavo di dirmi che se GFS avesse ragione avremmo una fase freddina sì ma alquanto secca!
TeoNeve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 13-01-2012, 08:21   #296
Gra
Senior Member
 
L'avatar di Gra
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
Predefinito

Comunque GFS 00 ha una soluzione tutta sua..il resto del mappame vede ben diverso..c'è da dire che negli ultimi giorni tutto il mappame è in confusione e chi prima chi dopo la soluzione prospettata da GFS 00 era uscita..ma credo rimarrà qualcosa di isolato..basta attendere altre tre ore..
Gra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 13-01-2012, 08:43   #297
lumacher
Member
 
L'avatar di lumacher
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Pontecchio Marconi - 98 m slm - 10 km a sud di Bologna - Valle del Reno
Età: 59
Messaggi: 981
Predefinito

Comunque, vista la differenza abissale tra i run ufficiale dei 2 principali GM, oltre i 5 giorni si parla di estrazioni del lotto!!! Comunque resto della mia linea e appoggio l'amico Gionni: il mio auspicio è una bella depressione nord-europea dopo che l'irruzione (irruzioncina diciamo...) e magari un po' di retrogressione hanno un po' preparato il terreno. Non credo al gelo produttivo da est in questo frangente.
lumacher è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 13-01-2012, 08:52   #298
pietrowappo
Senior Member
 
L'avatar di pietrowappo
 
Data Registrazione: Feb 2011
Località: Bologna Savena (casa) - Bologna Roveri (lavoro) - Termoli (famiglia)
Età: 42
Messaggi: 2.600
Invia un messaggio via MSN a pietrowappo
Predefinito

Le GFS06 cambieranno in senso opposto, passeremo dalla -10° alla +5°, poi le GFS12 rimetteranno la -5° e le GFS18 metteranno la 0°.

GFS fa sempre così.

C'è da dire comunque che è uno dei run più gelidi e nevosi (specie per l'Adriatico in primis, ma nel fantameteo ce ne sarebbe per quasi tutti) che io ricordi di aver mai visto, sarebbero quasi carte da salvare...
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione!
pietrowappo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 13-01-2012, 09:02   #299
pietrowappo
Senior Member
 
L'avatar di pietrowappo
 
Data Registrazione: Feb 2011
Località: Bologna Savena (casa) - Bologna Roveri (lavoro) - Termoli (famiglia)
Età: 42
Messaggi: 2.600
Invia un messaggio via MSN a pietrowappo
Predefinito

Mi risulta veramente difficile dare anche solo il 10% di credibilità a quelle carte, gli spaghi parlano chiaro:



Come diceva Marco c'è uno spread di 7/8 gradi già a 96 ore a 850 hPa, da una variabile inizializzata diversamente può cambiare tutto per i calcoli del modello, siamo in una situazione veramente difficilissima da inquadrare. Tocca aspettare, la situazione è talmente complicata che è difficile anche tracciare solo una linea di tendenza.
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione!
pietrowappo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 13-01-2012, 09:41   #300
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 36
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Buongiorno a tutti,
neanche 48h di tempo e gli spaghi iniziano ad aprirsi.
A soli 4giorni: il caos!

Forse è più apprezzabile il valore della pressione, per comprendere la difficile situazione futura:


Se 3-5hpa non cambiano "quasi nulla", la forbice dei 10hpa a 3 giorni lascia poche spiegazioni a riguardo.

Insomma, dobbiamo ancora aspettare...
A mio avviso possiamo cominciare "a ragionare" con forbici termiche di 1-2°C e bariche di massimo 3-4hpa: ovvero, ad oggi, non possiamo andare oltre al 15 pomeriggio.

Non ultimo, in meteorologia il detto "la verità sta nel mezzo" è praticamente inutile! :)
Quindi quello spago rosso potete anche eliminarlo! ;)
A conferma di ciò, su questo post, rimarranno tutti gli spaghi salvati: sarà mio impegno in corso d'opera confrontare le situazioni future con quelle previste, al tempo, dagli spaghi. ;)
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 8 (0 utenti e 8 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:39.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.