![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#511 |
Senior Member
|
![]()
Ciao Marco, si si, infatti volevo solo sottolineare come il modello "migliore" è comunque per noi inutile! ;)
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#512 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
|
![]()
La cosa che dispiace è che abbiamo un gran freddo in pianura..e perderlo per nulla è un vero peccato..avessimo almeno avuto una possibilità sarei stato più contento anche se magari le cose non andavano come si sperava..sinceramente non mi spiego questo stravolgimento..il NAM è rientrato..ma l'Azzorre di salire non ne vuole sapere..oltretutto qui si rischia di nuovo favonio e temperature alle stelle..o alle stalle..lo so che è una speranza ma aspetto una rivoluzione di nuovo..in peggio è impossibile..quindi...credo che comunque l'inverno è segnato..anche se può dare ancora qualche soddisfazione se decide di entrare nel mediterraneo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#513 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.381
|
![]()
Attualmente abbiamo l'inverno, addirittura con temp sotto media
x me la soluzione più probabile è che nei prossimi giorni ritornano temperature sopra media come abbiamo avuto nella settimana scorsa a causa della rottura dell'inversione e di pioggia e neve nemmeno l'ombra Il cambiamento atteso arriverà ma in peggio visto le temperature che abbiamo attualmente |
![]() |
![]() |
![]() |
#514 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
|
![]()
Proviamo, seppur col mal di pancia, a commentare la spazzatura modellistica di stamattina. Ovviamente niente di buono.
- l'ingresso di venerdì ormai inesistente - tolta completamente la fase 2 di lunedì con un dritto per dritto ovest est Successivamente si nota una super depressione di Islanda compressa a ovest da una rimonta anticiclonica e a est da un ritrovato anticiclone dell'Europa orientale che (come per gran parte dall'Autunno) tornerebbe a togliere lo sfogo all'Atlantico e noi ci beccheremmo del sud o del sud ovest. Che allegria. A questo punto ci sarebbe da augurarci che una volta tanto siano le GFS a valutare correttamente l'Atlantico in modo che possa in qualche modo rompere questa possibile nuova monotonia stile autunno 2011 in quanto l'oceano troverebbe entro le 240 ore la maniera di penetrare in qualche modo fino a noi. Per Reading, che come sempre valuta l'Atlantico un pochino meno forte, in questo caso sarebbe peggio perchè non trovando l'Atlantico sufficiente energia per sfondare, per noi sarebbe eterno sud sud ovest. Speriamo in ogni modo che le mappe cambino questi scenari se no anche Gennaio sarebbe bye bye
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#515 |
Senior Member
|
![]()
Buongiorno a tutti,
purtroppo come ben sapete i modelli sono tutt'altro che migliorati. E' difficile essere ottimisti quando da 3 giorni a questa parte ad ogni aggiornamento c'è un deciso calo delle possibilità che arrivi l'inverno vero sulla nostra nazione. Purtroppo le speranze di miglioramento sono poche se non nulle. Dispiace, perché come già detto, per me poteva iniziare da questo weekend la nuova finestra invernale. Invece, anche stavolta il nulla! Per ECMWF c'è ancora una minima possibilità di cambiamento, ma ormai le speranze sono ridotte all'osso ![]()
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#516 |
Active Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Rivara di San Felice sul Panaro (MO) 16m. SLM
Età: 43
Messaggi: 1.957
|
![]()
Purtoppo come già detto in un altro post: godiamoci quel che l'inversione e la nebbia ci hanno regalato di spettacolare in questi gg., perchè il nostro inverno potrebbe ridursi a questo.
La speranza non muore mai, ma con questo volta faccia della configurazione generale è messa a dura prova.... Un Saluto a tutti.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#517 |
Senior Member
|
![]()
Intanto guardate in Europa che temperature ci stanno: -10/-12°C dalle medie stagionali!
Temperature ![]() Anomalie ![]()
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#518 |
Active Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Barbiano di Cotignola (RA)
Messaggi: 1.642
|
![]()
volevo dire una cosa sulle gfs,,,
dopo le 78-84 ore vedono ipotesi abbastanza lontane fra di loro...addirittura mettono e tolgono minimi profondi nel nord atlantico. Quindi voglio essere ottimista e per ora concentriamoci fino alle 72-84 ore.. Un punto quasi certo è lo smembramento del vp che mi sembra molto blando paragonato a quello di Dicembre!! Speriamo di vedere almeno una nevicata prima della primavera! Ciao MAtteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#519 |
Senior Member
|
![]()
Prima che si "perdano"
![]()
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#520 |
Active Member
|
![]()
Ukmo non male a 144 ore ma tanto ritratteranno!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 7 (0 utenti e 7 ospiti) | |
|
|