meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 21-01-2012, 11:06   #701
TeoNeve
Active Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Barbiano di Cotignola (RA)
Messaggi: 1.642
Predefinito

per i romagnoli...
guardate cosa compare...


TeoNeve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-01-2012, 11:13   #702
molli89
Active Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Savignano sul Rubicone 60 metri
Messaggi: 1.251
Invia un messaggio via MSN a molli89
Predefinito

06 migliorano...a dir la verità sono stato uno dei pochissimi a non smettere mai di crederci..perchè basta poco...quel poco però che ANCORA CI MANCA!!

Con lo 06 precipita poco solo verso coste e riminese...dove ci sarà bora tranne forse per le ultimissime precipitazioni...dove potrebbe fioccare anche al piano...comunque è tutto ancora troppo a est e quindi le probabilità sono poche!!
molli89 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-01-2012, 11:35   #703
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 36
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Fate benissimo a credere, vi appoggio "in toto"!

Anche se oltre le 72h conviene "sperare"; al di sotto del lasso temporale citato, invece, si "crede"

__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-01-2012, 11:51   #704
TeoNeve
Active Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Barbiano di Cotignola (RA)
Messaggi: 1.642
Predefinito

spero di poter sentire presto un commento riguardo ECMWF di Gigio ;)
TeoNeve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-01-2012, 12:01   #705
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da TeoNeve Visualizza Messaggio
spero di poter sentire presto un commento riguardo ECMWF di Gigio ;)
Ah beh, faccio presto, ripeti il 13 dicembre 2001. Il problema maggiore è togliere lo zero dalle 240 ore....
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-01-2012, 12:03   #706
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Ah beh, faccio presto, ripeti il 13 dicembre 2001. Il problema maggiore è togliere lo zero dalle 240 ore....
Semplice : dividi per 10 il 13 dicembre 2001.
gibo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-01-2012, 12:06   #707
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da paolo leoni Visualizza Messaggio
.... oltre le 72h conviene "sperare"; al di sotto del lasso temporale citato, invece, si "crede"

Parole non sante, direi santissime!!! Quando vediamo minimi perfetti a 132 ore, forse per la fame atroce di neve che abbiamo e lo capisco, spesso e volentieri capita che cominciamo a crederci...... ma da quanto in qua una situazione che debba coinvolgere la posizione di un minimo a 132 ore viene poi confermata alla fine come fosse una foto che deve rimanere li per tutto quel tempo???

Io sinceramente la devo ancora vedere in tanti e tanti anni che osservo la meteo.

Poi, adesso il GFS 6z migliora? Ben venga!! Speriamo che migliori ulteriormente e si possa anche festeggiare, ma se così non fosse non è un dramma.

La vasella scorrerebbe a fiumi se una carta ottima a 48 ore venisse poi negata....quello Si!

Ora la situazione da seguire è l'arrivo dell'est grosso modo da mercoledì in poi. Perché è la circolazione generale su scala Europea e la linea di tendenza che va seguita. Poi per il nostro giardino, se ci saranno minimi o non ci saranno, ora non lo possiamo minimamente ipotizzare.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-01-2012, 12:07   #708
TeoNeve
Active Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Barbiano di Cotignola (RA)
Messaggi: 1.642
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Ah beh, faccio presto, ripeti il 13 dicembre 2001. Il problema maggiore è togliere lo zero dalle 240 ore....
forse sarebbe sufficiente fare 240/2 ahahahahahahahah
TeoNeve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-01-2012, 12:08   #709
lucapa
Active Member
 
L'avatar di lucapa
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Funivia (casa) - Stazione FS (lavoro)
Messaggi: 1.163
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Dany ERM Visualizza Messaggio
per quel che può valere....mi piace questa evoluzione...
Ciao, sei nuovo di qui? Devi presentarti nell'apposita sezione.

Cavoli, roba seria se si aprono gli archivi storici...
__________________
_______
Luca
lucapa è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-01-2012, 12:11   #710
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da lucapa Visualizza Messaggio
Ciao, sei nuovo di qui? Devi presentarti nell'apposita sezione.

Cavoli, roba seria se si aprono gli archivi storici...
Era ironico/scherzoso vero?
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 5 (0 utenti e 5 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.