meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 24-01-2012, 00:08   #931
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
La spiegazione del perchè prreferivo Reading sta esattamente nel run GFS 18z...... Ammesso e non concesso che il 18z sia quello buono (speriamo di no), una evoluzione del genere era già paventabile nella corsa 12z, con blocco già allora formato Santa Rosa (marmellata) e quindi molto molto labile.
Probabilmente GFS tornerà sui suoi passi, ma già il 12z puzzava..... molto meglio Reading per questo.
Poi domani è un altro giorno e si vedrà...
Gigio scusami, ma esiste una spiegazione sul perchè i modelli spesso e volentieri nel lungo vedono grandi scenari, per poi ritrattare? Com'è possibile? accade veramente di frequente..

Grazie
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-01-2012, 00:18   #932
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Rimo bfc Visualizza Messaggio
Guarda gigio....stasera ho avuto la conferma di essere un menomato mentale...perche' dopo una giornata di lurido lavoro trovarsi ad essere incazzato per delle mappe colorate che se faccio vedere a mio figlio se le porta a l'asilo...beh e' davvero troppo....tuttavia in questo delirio assoluto vorrei sapere se sei ottimista o pensi che sia una solita lamettata nell'orefizio?.....un grazia anticipato...
Beh, occorrerà attendere domattina per vedere se gli altri GM gli vanno dietro..... nel run 18z il blocco si sgretola alle 132 ore poichè gli arriva da dietro una supposta dal 150 miglia orarie di getto zonale in uscita dal comparto canadese. Ipotesi non campata in aria, ma allle 132 ore c'è tempo per rimediare, anche se molti cluster di Reading 12z vanno in quella direzione sebbene con esiti meno drastici.
Da rivedere domani.
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-01-2012, 00:22   #933
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
Gigio scusami, ma esiste una spiegazione sul perchè i modelli spesso e volentieri nel lungo vedono grandi scenari, per poi ritrattare? Com'è possibile? accade veramente di frequente..

Grazie
sono scenari, ma non grandi. Il grande lo aggiungiamo noi ma fisicamente sono scenari e basta; la differenza sta nel fatto che se accade a scenari invertiti la cosa non viene notata. Ma accade anche in senso inverso, solo che non ce ne accorgiamo o ce lo dimentichiiamo subito; è l'incertezza dei modelli meteo.
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-01-2012, 00:24   #934
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
sono scenari, ma non grandi. Il grande lo aggiungiamo noi ma fisicamente sono scenari e basta; la differenza sta nel fatto che se accade a scenari invertiti la cosa non viene notata. Ma accade anche in senso inverso, solo che non ce ne accorgiamo o ce lo dimentichiiamo subito; è l'incertezza dei modelli meteo.
Probabilmente è questa la risposta più azzeccata.. hai pienamente ragione.. grazie

__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-01-2012, 00:43   #935
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 36
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

...E quante scene per un GFS18! :D
...State calmi e attendete ECMWF00 ;)
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-01-2012, 01:02   #936
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da paolo leoni Visualizza Messaggio
...E quante scene per un GFS18! :D
...State calmi e attendete ECMWF00 ;)
Parlando in termini di probabilità, anche reading si accoderà.. ovviamente spero di no ma...
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-01-2012, 06:49   #937
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 54
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

Dopo l'orrido 18z gfs prova a fare un passo indietro e quantomeno rimette il freddo, ma non ponteggia tra Azzorre e Orso quindi retrogressione che non avviene...

Pero' dal plume penso che ci siano buone possibilità di miglioramento anche in termini di fenomeni..

Inoltre ukmo insiste sulla strada giusta...

Vediamo reading come si sveglia stamattina....

__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-01-2012, 06:54   #938
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
Predefinito

Cavolo...e con questo è il secondo run di GFS consecutivo che non vede tenere il ponte, anche se il 18z era troppo brutto per essere vero, ma sicuramente rispetto fino ai 12z di ieri, non ci siamo.

In ogni modo staremo a vedere, come dice Andrea, stamattina comunque è un po' meno peggio del 18z e con scenari migliorabili.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-01-2012, 06:55   #939
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 54
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

Marco,
L'uscita di reading odierna la ritengo quasi fondamentale....
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-01-2012, 07:29   #940
Gra
Senior Member
 
L'avatar di Gra
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
Predefinito

Reading completamente diverso da GFS ..simile a Ukmo..però credo sia troppo ad Ovest per accontentare anche la Romagna..ma la sinottica è spettacolo...anche il freddo non è male..tutto il Nord-ovest dentro la -5 se non qualcosa in più...vediamo il dopo..Nogopas troppo occidentali..che confusione..
Gra è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 5 (0 utenti e 5 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:13.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.