![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1361 | |
Member
Data Registrazione: Sep 2006
Località: Santarcangelo di Romagna (RN) 40m slm
Età: 54
Messaggi: 881
|
![]() Citazione:
Se piove da noi non nevica in emilia o cmq nevica meno di quello che potrebbe fare, il minimo è sempre stato troppo alto e a ovest mi pare, ma potrebbe cambiare. Io dico che cmq vada qui io non avrei le termiche per la neve, mentre in emilia la -2° già potrebbe bastare, quindi meglio vada bene ai cugini emiliani che hanno senza dubbio denti migliori dei nostri. Certo scoccierebbe andare in ombra o quasi per la maggior parte delle precipitazioni perchè l'acqua manca veramente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1362 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.220
|
![]() Citazione:
![]()
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1363 |
Member
Data Registrazione: Sep 2006
Località: Santarcangelo di Romagna (RN) 40m slm
Età: 54
Messaggi: 881
|
![]()
guardando meglio le carte credo non ci siano speranze, è prorpio l'asse che è sbagliato, è un quasi un nord-sud inclinato verso est, mentre noi avremmo bisogno di un leggera inclinazione opposta cioè asse NE-SW oltre ad un est shift e sud shif.
No è proprio roba emiliana continentale, piove pure poco con sta roba, speriamo nel proseguio o in ribaltoni, ma come dicevo prima, meglio stavolta vada bene in emilia, sarebbe troppo forzato per noi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1364 | |
Active Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Barbiano di Cotignola (RA)
Messaggi: 1.642
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1365 |
New Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Santarcangelo di R.(RN) - 40 mt. s.l.m.
Messaggi: 20
|
![]()
E con questa configurazione attuale, qual'e' quota neve per la bassa Romagna. Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1366 |
Senior Member
|
![]()
Ma perché Wetter è morto oggi? Io la grafica Meteociel non la sopporto...
![]()
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1367 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Formica , Savignano sul Panaro 202 m.s.l.m
Messaggi: 2.838
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1368 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
|
![]()
Link alternativo per vedere le mappe....
vai con le GFS 8.. http://www.wzforum.de/topkarten/fsavneur.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#1369 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
![]() Grazie mille, finalmente carte comprensibili! ![]() Approfitto subito per ri-guardare le Reading! ![]()
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1370 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
|
![]()
Ukmo strepitose..non male Reading..che mette un bel freschino Martedi..buone anche Nogopass..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 2 (0 utenti e 2 ospiti) | |
|
|